Formazione
Con l'Avviso 1-2022 il fondo finanzia attività formative a sostegno dell’innovazione digitale o tecnologica di prodotto o di processo
Con il nuovo Avviso 1/2022 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi connessi a progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica nelle imprese aderenti, che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o…Continua a leggere →
Lo spettacolo teatrale proposto da Cisita Parma per promuovere la sicurezza sul lavoro
Martedì 30 novembre, presso la Sala Pietro Barilla delle Fiere di Parma, Cisita Parma organizza un appuntamento teatrale per promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita.
L’evento si caratterizza per essere un approfondimento sul tema…Continua a leggere →
Entro il 20 dicembre Cisita Parma raccoglie le adesioni delle Aziende interessate
Fondirigenti, il fondo interprofessionale per la formazione dei Dirigenti voluto da Confindustria e Federmanager, ha da poco pubblicato il nuovo Avviso 2/2021, con il quale intende supportare il rilancio di settori specifici quali Automotive, Moda, Legno e Turismo, attraverso piani…Continua a leggere →
Ancora posti disponibili per l'incontro di mercoledì 27/10 presso Crédit Agricole Green Life di Parma
Mercoledì 27 ottobre (ore 16.15, ingresso libero previa iscrizione) si terrà il convegno conclusivo del progetto “Eco-Pack. Modellizzazione delle competenze per l’adozione delle tecnologie avanzate di packaging”, iniziativa strategica promosso da Fondirigenti, sostenuta nei territori di Parma, Piacenza, Reggio Emilia…Continua a leggere →
Con l'Avviso n. 2/2021 il fondo stanzia 20 milioni di euro per la formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Cisita Parma informa che con l’Avviso n. 2/2021 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa mette a disposizione 20 milioni di euro per finanziare piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende…Continua a leggere →
Cisita Parma da più di 25 anni organizza con successo il corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi
Si è conclusa nei giorni scorsi la 50° edizione del corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi (RSPP), un percorso formativo di alta qualità che ormai da più di 25 anni Cisita Parma organizza con professionalità…Continua a leggere →
Il 18 giugno (ore 10.00) un webinar sulla formazione aziendale
Venerdì 18 giugno a partire dalle ore 10 – in diretta sul canale YouTube di Confindustria Emilia-Romagna e sulle pagine Facebook Uil Emilia-Romagna, Cisl Emilia-Romagna e Cgil Emilia-Romagna – si terrà l’evento “Formazione in azienda, chiave per la ripartenza”, un…Continua a leggere →
Il 28/04 alle ore 17 su YouTube il quarto dei Seminari per l’innovazione tra impresa, cultura e creatività
Prosegue domani, mercoledì 28 aprile, il ciclo di “Seminari per l’innovazione tra impresa, cultura e creatività” iniziativa che si inserisce tra le attività del progetto “Imprese Creative Driven” nell’ambito del dossier di Parma Capitale della Cultura, promosso dal Comune di…Continua a leggere →
Da Cisita Parma un'indagine per la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
La pandemia da Covid19 ha avuto un impatto importante in quasi ogni aspetto del mondo del lavoro, motivo per il quale la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro”, che si tiene il 28 aprile di ogni…Continua a leggere →
Il 21 aprile (iscrizioni entro il 10/04) un webinar dedicato alle regole e alla gestione del lavoro agile, anche nell’ottica dell'emergenza da Covid19
A più di un anno dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia dal Covid19, abbiamo ormai imparato a familiarizzare con definizioni quali smart working e “lavoro agile”. Si tratta di modalità lavorative naturalmente già conosciute ma che, in questa fase pandemica, hanno…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok