Il D.Lgs. 81/2008, prescrive che il datore di lavoro metta a disposizione dei lavoratori macchine conformi alle direttive comunitarie applicabili o all’allegato V° del Decreto stesso.
Il corso vuole essere un approfondimento relativamente a cosa deve essere fatto in azienda…
Obiettivo del corso: fornire ai partecipanti un’utile guida per comprendere e verificare i corretti adempimenti in materia di protezione dei dati previsti dal Regolamento Europeo, dalle rinnovate normative nazionali e dalle innumerevoli disposizioni del garante della privacy. Abbiamo tutto ciò…
Il marketing è un settore strategico per ogni azienda a prescindere dalla sua dimensione e dall’attività svolta. Questo corso mira a fornire le nozioni utili ad impostare una corretta strategia di e-mail marketing che sia rispettosa però della normativa in…
Obiettivo del corso: fornire alle figure aziendali destinate al ruolo di DPO le informazioni e la cultura necessarie alla valutazione del rischio circa il trattamento di dati personali (DPIA) finalizzato alla redazione del registro dei trattamenti aziendale ed al suo…
La prevenzione dei difetti, in fase di produzione e prima ancora di progettazione, rappresenta uno strumento importante per l’azienda che desidera ridurre a monte i costi della non qualità. La FMEA è un efficace strumento di analisi preventiva dei difetti,…
Obiettivi del corso:
Migliorare il sistema di gestione degli stock ottimizzando l’utilizzo delle tecniche di previsione, di approvvigionamento, di stoccaggio.
Assicurare un adeguato servizio al costo minimo, scegliere il modello di gestione più idoneo.
Affrontare e risolvere problemi di stagionalità…
Obiettivo di questi incontri è quello di scoprire il volto nascosto del foglio elettronico di calcolo e le possibilità di automatizzazione per velocizzare e rendere più efficienti i processi di elaborazione dei dati. Verranno analizzati, discussi e implementati esempi di…
Obiettivi del corso:
Analizzare le tipologie dei rimborsi spese e delle scelte in relazione alle diverse incidenze tributarie.
Effettuare un approfondimento dei criteri che guidano la corretta gestione dei fringe benefit.
Offrire una panoramica sugli aspetti fiscali e civilistici che…
Il bilancio 2020 potrà beneficiare delle disposizioni normative e di valutazione derogatorie. Durante il corso verranno analizzate le disposizioni vigenti che dovranno e/o potranno essere seguite nella redazione del bilancio.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e…
A partire dai risultati delle recenti ricerche condotte a livello internazionale in ambito vendite (Dixon – Adamson, The Challenger Sale, Portfolio/Penguin 2011), aiutiamo a “trasformare” i venditori in coerenza con i continui mutamenti del mercato, attraverso l’adozione di un nuovo…
Si terrà martedì 13 novembre (ore 9.45), presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno finale di “Readiness Industria 4.0”.
Il progetto, finanziato da Fondirigenti e relativo ai servizi di “Analisi, modellizzazione e sperimentazione di programmi per lo…
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…
Si svolgerà lunedì 22 dicembre, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario conclusivo del progetto ESP VIII “Non solo Parma”. Perché internazionalizzare? I vantaggi e le opportunità: 10 aziende si raccontano.
Il progetto ha inteso sostenere e incentivare le strategie…
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…
Martedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si terrà il seminario Dalla conciliazione vita-lavoro a opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio, conclusivo di un progetto riguardante la conciliazione che ha visto coinvolte 10 aziende…
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto Innovazione su misura, finanziato dalla Provincia di Parma. L’iniziativa si rivolge a 10 aziende del…
Il successo di un’impresa e la produzione di ricchezza passano anche per una migliore circolazione delle informazioni, un clima più disteso e l’adozione di stili di direzione partecipativi.
Se ne parlerà il prossimo 23 maggio (9.00 – 13.00) al Cisita…
Sono in partenza le nuove iniziative formative dedicate all’innovazione nell’ambito delle attività relative al Piano ER Smart Industry del sistema Confindustria Emilia‐Romagna, progettato per accompagnare le organizzazioni aziendali nello sviluppo di processi di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato, assecondando…
Nuova opportunità per le Aziende di ospitare in tirocinio extracurriculare gli allievi del corso “Azioni a supporto della qualificazione delle transizioni al lavoro di studenti in uscita e neolaureati UNIPR – Area delle Scienze”, organizzato da Cisita Parma in collaborazione…
Fondirigenti propone “Impact Report 2020: le performance del Fondo per una crescita sostenibile“, un webinar dedicato alla sostenibilità e all’impatto della formazione sul processo di trasformazione “green” delle aziende.
L’appuntamento, previsto per 11 febbraio alle ore 17.00, sarà l’occasione per…
Cisita Parma segnala la ripresa anche nel 2021 delle attività relative al Piano ER Smart Industry del sistema Confindustria Emilia‐Romagna, progettato per accompagnare le organizzazioni aziendali nello sviluppo di processi di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato, assecondando così la…
In occasione della festività del S. Patrono di Parma, gli uffici di Cisita Parma rimarranno chiusi mercoledì 13 gennaio 2021. Gli uffici riapriranno regolarmente giovedì 14 gennaio 2021 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 dal…
In occasione delle vacanze natalizie, gli uffici di Cisita Parma saranno chiusi da giovedì 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 compresi.
Gli uffici riapriranno regolarmente giovedì 7 gennaio 2021 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00…
Cisita Parma presenta il nuovo Catalogo Sicurezza 2021: numerose proposte formative che, in piena conformità con la normativa vigente, si rivolgono a tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della sicurezza. L’obiettivo è quello di far prendere…
In vista della chiusura Natalizia compresa tra giovedì 24/12/2020 e mercoledì 06/01/2021, si comunica che sulla base delle tempistiche di attivazione, potremo accettare richieste di avvio dei tirocini entro e non oltre mercoledì 09/12/2020 per garantire le attivazioni da lunedì…
Anche per il 2021 Cisita Parma, in collaborazione con Formindustria e altri enti di formazione dell’Emilia Romagna, presenta il nuovo Catalogo Corsi: una ricca proposta di corsi ed iniziative realizzata sulla base delle esigenze e dei temi più richiesti dalle…
Cisita Parma segnala che Fondirigenti, tramite il nuovo Avviso 2/2020, ha stanziato 7 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi rivolti alle imprese aderenti.
I piani formativi, il cui valore massimo ammissibile al finanziamento è di 10.000,00 euro…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok