Il corso si pone come obiettivo l’aggiornamento e l’esercitazione delle conoscenze, sia teoriche che pratiche, relative alle attività di primo soccorso da svolgere in azienda fornendo ai partecipanti le informazioni sulle corrette modalità di organizzazione del servizio di primo soccorso…
Il corso si pone come obiettivo l’aggiornamento e l’esercitazione delle conoscenze, sia teoriche che pratiche, relative alle attività di primo soccorso da svolgere in azienda fornendo ai partecipanti le informazioni sulle corrette modalità di organizzazione del servizio di primo soccorso…
Com’è noto il D.lgs 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze (art. 37 – comma 9). Il corso quindi si propone di adempiere a questo obbligo normativo fornendo gli aggiornamenti necessari per…
Com’è noto il D.lgs 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze (art. 37 – comma 9). Il corso quindi si propone di adempiere a questo obbligo normativo istruendo gli addetti riguardo le…
Il preposto è la persona che sovrintende all’attività lavorativa, garantisce e controlla la corretta esecuzione delle modalità operative da parte dei lavoratori da lui coordinati sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso ha lo scopo di…
Il corso ha come obiettivo formare gli addetti all’antincendio e all’evacuazione sui principi fondamentali di prevenzione incendi e sulle procedure da adottare in caso di incendio ed evacuazione. Il corso si compone di una parte teorica e di una parte…
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 decreta che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ribadendo la fondamentale importanza dell’informazione e della formazione dei lavoratori. Questo…
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 decreta che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ribadendo la fondamentale importanza dell’informazione e della formazione dei lavoratori. Questo…
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 decreta che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro ribadendo la fondamentale importanza dell’informazione e della formazione dei lavoratori. Questo…
Il D.lgs 81/08 all’art. 37 comma 9 stabilisce che i lavoratori incaricati delle attività di gestione delle emergenze debbano ricevere un’adeguata e specifica formazione; inoltre il D.M. 388/03 all’art. 3 richiede che i lavoratori incaricati delle attività di primo soccorso…
Si terrà martedì 13 novembre (ore 9.45), presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno finale di “Readiness Industria 4.0”.
Il progetto, finanziato da Fondirigenti e relativo ai servizi di “Analisi, modellizzazione e sperimentazione di programmi per lo…
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…
Si svolgerà lunedì 22 dicembre, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario conclusivo del progetto ESP VIII “Non solo Parma”. Perché internazionalizzare? I vantaggi e le opportunità: 10 aziende si raccontano.
Il progetto ha inteso sostenere e incentivare le strategie…
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…
Martedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si terrà il seminario Dalla conciliazione vita-lavoro a opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio, conclusivo di un progetto riguardante la conciliazione che ha visto coinvolte 10 aziende…
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto Innovazione su misura, finanziato dalla Provincia di Parma. L’iniziativa si rivolge a 10 aziende del…
Il successo di un’impresa e la produzione di ricchezza passano anche per una migliore circolazione delle informazioni, un clima più disteso e l’adozione di stili di direzione partecipativi.
Se ne parlerà il prossimo 23 maggio (9.00 – 13.00) al Cisita…
È giunta alla conclusione l’iniziativa strategica “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale” (CIG 9201252959), finanziata da Fondirigenti (Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti di Confindustria e Federmanager) e gestita da Cisita Parma con lo scopo di ricostruire e…
In occasione della festa di S. Ilario, S. Patrono di Parma, gli uffici di Cisita Parma rimarranno chiusi venerdì 13 gennaio 2023. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 16 gennaio 2023 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 –…
È in fase di conclusione l’iniziativa strategica “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale”, promossa da Fondirigenti (Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti di Confindustria e Federmanager) e gestita da Cisita Parma con lo scopo di ricostruire e modellizzare…
Cisita Parma informa le Aziende aderenti a Fondimpresa che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo che, grazie i 20 milioni di euro stanziati dal fondo interprofessionale sull’Avviso 6/2022, hanno…
Chiuse la seconda e la terza fase, è in avvio la fase conclusiva dell’iniziativa strategica di Fondirigenti denominata “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale”
Prosegue l’iniziativa strategica denominata “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale” promossa da Fondirigenti (Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti di Confindustria e Federmanager) e gestita da Cisita Parma (Ente di formazione di UPI e GIA) con lo scopo…
In occasione delle vacanze natalizie, gli uffici di Cisita Parma saranno chiusi dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 compresi.
Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00…
In vista della chiusura Natalizia compresa tra martedì 27/12/2022 e venerdì 06/01/2023 compresi, si comunica che sulla base delle tempistiche di attivazione, potremo accettare richieste di avvio dei tirocini entro e non oltre venerdì 16/12/2022 per garantire le attivazioni da…
A Natale siamo tutti più buoni!
Per questo motivo Cisita Parma ha deciso di offrirti uno sconto del 50% sull’acquisto di un Buono Regalo del valore di 300,00 € da utilizzare sui nuovi Corsi a Catalogo 2023!
Scopri qui sotto…
Cisita Parma informa che Anpal ha pubblicato l’Avviso pubblico per la II edizione del FNC, che prevede il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro…
Cisita Parma informa che con il nuovo Avviso 2/2022 “Leadership femminile per il cambiamento” Fondirigenti ha stanziato 1,5 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi di sviluppo delle competenze manageriali rivolti a donne manager sui temi del cambiamento,…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok