Un Commitment Statement è una “Dichiarazione d’Impegno” attraverso la quale le risorse di un’organizzazione intendono mettere in pratica, nella quotidianità con azioni e comportamenti virtuosi, i propri valori e i principi. Mentre i valori sono quegli elementi sui quali l’organizzazione…
Il corso ha la finalità di fornire uno strumento pratico per la valutazione strutturale della propria azienda da un punto di vista doganale e fiscale. L’approccio proposto sarà di tipo pratico, per poter effettuare un check up aziendale in modo…
Le giornate dense di impegni e le continue urgenze possono rendere difficile la partecipazione alla formazione ma soprattutto ci ostacolano nell’assimilare e mettere in atto ciò che studiamo in aula. Infatti, alla fine di un percorso formativo, si è subito…
Lo smart working, i processi di digitalizzazione e le sfide organizzative portate dall’emergenza stanno facendo emergere la necessità di rafforzare le soft skills digitali nella collaborazione aziendale. È basilare adottare strategie agili: le nuove tecnologie si affiancano e supportano le…
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni…
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni…
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni…
Il corso, in base ai criteri stabiliti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 relativi ai requisiti del formatore, punta l’attenzione sull’intero processo della formazione e in particolare sul ruolo e le competenze del formatore, mirando ad approfondire le metodologie…
D.lgs 81/08 all’art.82, fa obbligo al datore di lavoro di formare in modo adeguato i propri operatori elettrici (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) destinati ad intervenire sotto tensione e a qualificarli come “idonei a svolgere tale attività, secondo…
Il D.lgs 81/08 all’ art. 77 – comma 4 e 5 stabilisce che il datore di lavoro deve organizzare una formazione adeguata e, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI.
La formazione ha lo…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok