•  
  •  

ITS – ISTITUTI TECNICI SUPERIORI

ITS - Istituti Tecnici Superiori

Dal 2008 in Italia sono presenti gli ITS – Istituti Tecnici Superiori nati per rispondere alle sempre maggiori esigenze del mercato di formare dei tecnici altamente specializzati in settori chiave del Made in Italy e non solo (per approfondimenti consultare il sito della Regione Emilia Romagna e del MIUR).

I percorsi formativi ITS sono finanziati da Fondi Europei, Nazionali e Regionali, e permettono a conclusione del percorso di ottenere un Diploma di Tecnico Superiore di V° livello, valido su tutto il territorio nazionale, all’interno della Unione Europea e come titolo per l’accesso ai pubblici concorsi.

Cisita Parma è socio di entrambe le Fondazioni ITS presenti sul territorio provinciale le quali testimoniano, ciascuna con una specifica offerta formativa e partnership aziendali dedicate, l’eccellenza del proprio settore:

ITS T&F - logo0617

Fondazione ITS Tech&Food per il settore agroalimentare

 

image001

Fondazione ITS Maker per il settore meccanico, meccatronico, motoristico e packaging

 

Fondazione ITS Tech&Food

A Parma, baricentro strategico della Food Valley italiana, è sorto il centro di riferimento regionale per la Formazione Tecnica Superiore nel settore agroalimentare, la cui offerta formativa è gestita dalla Fondazione ITS Tech&Food.

La Fondazione ITS Tech&Food traduce le esigenze di innovazione scientifica, tecnologica e organizzativa delle imprese agro-alimentari in percorsi formativi caratterizzati dall’alto valore aggiunto e da esiti occupazionali pari all’80%.

Presente sul territorio con due sedi didattiche (Parma e Reggio Emilia), la Fondazione ITS Tech&Food assicura un’offerta formativa coerente ai fabbisogni del settore alimentare grazie alla partnership con le imprese più all’avanguardia del settore.

Tre i corsi professionalizzanti in essere:

Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare (Sede didattica di Parma)

Tecnico Superiore per le tecnologie di commercializzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari (Sede didattica di Reggio Emilia)  

Tecnico Superiore in design di prodotto e packaging per l’agroalimentare (Sede didattica di Parma) 

 

Fondazione ITS Maker

Ai settori produttivi dell’area meccanica, meccatronica, motoristica e packaging, provvede invece l’offerta formativa della Fondazione ITS Maker.

ITS Maker ha ampliato nel 2015 la sua presenza sul territorio regionale aprendo a Fornovo Taro (PR) una nuova sede che è andata ad aggiungersi a quelle già operative a Reggio Emilia, Modena e Bologna. A Fornovo Taro si realizza il corso per Tecnico Superiore per i Materiali Compositi e la Stampa 3D, uno specialista il cui inserimento potrà spaziare dall’automotive classico al motorsport, fino a settori come l’aeronautico e l’aerospaziale, e che si occuperà di  progettazione, sviluppo e realizzazione di prodotti innovativi ad alto tasso tecnologico. Elemento chiave per gli ottimi esiti occupazionali dei corsisti è la didattica fortemente laboratoriale realizzata con docenti esperti del settore.