Sono in partenza le nuove iniziative formative dedicate all’innovazione nell’ambito delle attività relative al Piano ER Smart Industry del sistema Confindustria Emilia‐Romagna, progettato per accompagnare le organizzazioni aziendali nello sviluppo di processi di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato, assecondando…
Fondirigenti propone “Impact Report 2020: le performance del Fondo per una crescita sostenibile“, un webinar dedicato alla sostenibilità e all’impatto della formazione sul processo di trasformazione “green” delle aziende.
L’appuntamento, previsto per 11 febbraio alle ore 17.00, sarà l’occasione per…
Avviato a dicembre, il nuovo progetto dedicato al settore automotive e finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea coinvolge, tra gli altri, l’IIS A. Ferrari di Maranello (Italia), l’Istituto Tecnico Stichting Roc Midden Nederland di Utrecht (Paesi Bassi), il Liceo…
L’iniziativa strategica, promossa da Fondirigenti, è finalizzata alla modellizzazione delle competenze per l'adozione delle tecnologie avanzate di packaging sostenibile
Il tema della ricerca di soluzioni per fronteggiare la crescente produzione di rifiuti di plastica e la loro dispersione nell’ambiente è oggi più che mai attuale, specie nell’ottica che si è delineata a seguito del provvedimento della cosiddetta “plastic tax”.…
Prosegue il Piano ER Smart Industry del sistema Confindustria Emilia-Romagna, iniziativa che offre alle Imprese del territorio strumenti di accompagnamento e sostegno per la ripartenza dopo la crisi dovuta alla pandemia, promuovendo lo sviluppo di processi di innovazione tecnologica, organizzativa…
Il Project Work rappresenta l’attività conclusiva del percorso Data Lab, il momento in cui ai ragazzi viene richiesto di mettere in pratica ciò che è stato affrontato teoricamente in aula. Lavorando in gruppi i partecipanti, guidati da un docente…
Grazie all’Avviso 1/2019 approvati 450 mila euro di finanziamenti per la formazione destinati a 34 Aziende del nostro territorio, mentre altri 148 mila euro finanzieranno una ricerca per lo sviluppo delle competenze per l’adozione delle tecnologie avanzate di packaging sostenibile…
Il futuro indagato attraverso la lente della tecnologia offre un ampio panorama di spunti e riflessioni, a partire dalle considerazioni emerse l’altra sera in occasione della presentazione del volume “Fatti non foste a viver come robot” (UTET 2020, pp. 272)…
Si è tenuta venerdì 6 dicembre presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali la conferenza finale del progetto di ricerca promosso da Federmanager e da Unione Parmense degli Industriali e finannziato da Fondirigenti, realizzato da Cisita Parma in collaborazione con SMILE Digital Innovation Hub.
Atto finale del progetto “Servizi di ricerca per l’individuazione delle soluzioni tecnologiche abilitanti, la modellizzazione delle competenze e la sperimentazione di programmi formativi per animatore digitale rivolti a manager in cerca di occupazione nelle imprese della filiera alimentare della provincia…
Mercoledì 20 marzo 2019 si terrà a Bologna, con inizio alle ore 9.30 presso la sede di Confindustria Emilia-Romagna (via Barberia, 13), il seminario “Trasformazione digitale. Esperienze e traiettorie dell’industria dell’Emilia-Romagna“.
L’incontro si inserisce nel progetto SMARTI-ER 4.0 (dedicato alla…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok