La funzione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, come previsto dal D.lgs 81/08, è quella di rappresentare i lavoratori in tutto ciò che riguarda la prevenzione e tutela della Salute e Sicurezza sul Lavoro. L’RLS deve svolgere il proprio…Continua a leggere →
Il corso ha come oggetto il tema dell’analisi e gestione dei risultati operativi. Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti alle tecniche di analisi e controllo dei costi e delle marginalità realizzate dall’azienda in ottica approfondita e con…Continua a leggere →
Strumenti di gestione newsletter: perché usarli, vantaggi tecnici, di immagine, di comunicazione e di dati. Strategie, potenzialità, utilizzo dello strumento mail, con esempio pratico sulla piattaforma Mailchimp. I dati di web analytics. Automazioni e integrazioni con tool esterni.
Obiettivi
Avere…Continua a leggere →
Uno degli aspetti più ostici per le piccole e medie imprese è la gestione della finanza d’azienda. Il solo termine “finanza” sembra spesso riecheggiare qualcosa di lontano, un’attività da addetti ai lavori. Per questa ragione lo scopo del corso è…Continua a leggere →
Negli ultimi anni l’ENTERPRISE PROJECT MANAGEMENT ha assunto un ruolo fondamentale all’interno di molte aziende, tanto da indurre, in alcuni casi, alla definizione di una specifica funzione aziendale dedicata alla gestione dei progetti, intesi come un insieme di attività, a…Continua a leggere →
Chi lavora regolarmente con EXCEL sa bene quanto possa essere impegnativo dover replicare ogni volta le stesse identiche istruzioni, in particolar modo quando, per l’esecuzione dei programmi a più passaggi, si mette presto a dura prova la pazienza degli utenti.…Continua a leggere →
Quali informazioni estrapolare dal bilancio d’esercizio? Che cosa racconta veramente dello stato di salute di un’azienda, delle sue prospettive e dei suoi rischi e dei suoi vantaggi strategici? Il corso per rispondere a queste domande approfondisce la tematica dell’analisi di…Continua a leggere →
Quali sono gli elementi costitutivi e fondanti di un team? Quali sono le caratteristiche di un team motivato ad elevate performance? Perché un team lavori bene è necessario che tutti i suoi componenti desiderino essere parte della stessa squadra, condividendo…Continua a leggere →
Il ruolo della Persona Responsabile della Sicurezza dell’Attrezzatura di Immagazzinaggio (PRSES – Person Responsible for Storage Equipment Safety) è fondamentale nel contesto della sicurezza sul lavoro, specialmente in ambienti dove le scaffalature industriali sono ampiamente utilizzate. Le sue responsabilità comprendono…Continua a leggere →
Un percorso “fluido” in cui i partecipanti riceveranno una panoramica di come, partendo dagli obiettivi di crescita e di natura commerciale, le attività di marketing debbano essere correlate.
Obiettivi
Far comprendere l’intima connessione tra la funzione commerciale e marketing
Far…Continua a leggere →
Si terrà martedì 13 novembre (ore 9.45), presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno finale di “Readiness Industria 4.0”.
Il progetto, finanziato da Fondirigenti e relativo ai servizi di “Analisi, modellizzazione e sperimentazione di programmi per lo…Continua a leggere →
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…Continua a leggere →
Si svolgerà lunedì 22 dicembre, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario conclusivo del progetto ESP VIII “Non solo Parma”. Perché internazionalizzare? I vantaggi e le opportunità: 10 aziende si raccontano.
Il progetto ha inteso sostenere e incentivare le strategie…Continua a leggere →
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…Continua a leggere →
Martedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si terrà il seminario Dalla conciliazione vita-lavoro a opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio, conclusivo di un progetto riguardante la conciliazione che ha visto coinvolte 10 aziende…Continua a leggere →
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto Innovazione su misura, finanziato dalla Provincia di Parma. L’iniziativa si rivolge a 10 aziende del…Continua a leggere →
-
aprile 10, 2014
Categories:
-
Tags:
- Donne
Il successo di un’impresa e la produzione di ricchezza passano anche per una migliore circolazione delle informazioni, un clima più disteso e l’adozione di stili di direzione partecipativi.
Se ne parlerà il prossimo 23 maggio (9.00 – 13.00) al Cisita…Continua a leggere →
Corso gratuito, nell’ambito dell’operazione ER Smart Food, in avvio a giugno 2022
Cisita Parma propone una nuova opportunità di crescita per le imprese dell’Emilia-Romagna che vogliono sviluppare processi di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato per migliorare il proprio posizionamento competitivo.
Nell’ambito dell’operazione ER SMART FOOD dedicata alla filiera agroalimentare, viene offerta…Continua a leggere →
-
aprile 29, 2022
Categories:
-
Ha riscosso un’altissima partecipazione il seminario formativo “RSPP e organizzazione aziendale” organizzato da Cisita Parma, ente di formazione di UPI – Unione Parmense degli Industriali e GIA – Gruppo Imprese Artigiane, in occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza…Continua a leggere →
Cisita Parma organizza giovedì 28 aprile, ore 15, un seminario sulla figura dell’RSPP in occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro
In occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro del prossimo giovedì 28 aprile, Cisita Parma, ente di formazione di UPI – Unione Parmense degli Industriali e GIA – Gruppo Imprese Artigiane, organizza alle ore 15 presso la…Continua a leggere →
-
aprile 15, 2022
Categories:
-
Si segnala che per attività formativa interna, gli uffici di Cisita Parma rimarranno chiusi giovedì 21 aprile.
Gli uffici riapriranno regolarmente venerdì 22 aprile 2022 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 dal lunedì al venerdì).…Continua a leggere →
Opportunità di finanziamento per attività formative a favore di disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti
Con il nuovo Avviso 3/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi finalizzati alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
Finanziamento richiedibile: possibile presentare uno o più piani formativi…Continua a leggere →
Le aziende potranno attivare gratuitamente i tirocini extracurriculari e fruire di un contributo mensile fino 300 euro
Cisita Parma segnala alle Aziende interessate l’opportunità di attivare i tirocini extracurriculari per giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), attraverso il Programma Garanzia Giovani (Rif. PA 2019-12356/RER – Piano regionale di attuazione del Programma Operativo Iniziativa Occupazione Giovani…Continua a leggere →
Un progetto pilota per misurare la sostenibilità delle aziende aderenti con il supporto di giovani laureati appositamente formati
Il progetto pilota Transition Farm darà la possibilità alle aziende aderenti di “misurare la propria sostenibilità” ed elaborare un piano di miglioramento grazie al supporto di giovani laureati appositamente formati.
Come sappiamo, il tema della sostenibilità rappresenta uno dei principi…Continua a leggere →
Con l'Avviso 1-2022 il fondo finanzia attività formative a sostegno dell’innovazione digitale o tecnologica di prodotto o di processo
Con il nuovo Avviso 1/2022 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi connessi a progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica nelle imprese aderenti, che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o…Continua a leggere →
Fondimpresa finanzia attività formative e di sviluppo delle competenze dei lavoratori delle PMI aderenti con un contributo aggiuntivo al Conto Formazione per un massimo di 10 mila euro
Cisita Parma informa che Fondimpresa con il nuovo Avviso 3/2021 ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi rivolti esclusivamente a dipendenti di PMI aderenti al Fondo. Il finanziamento, ad integrazione della totalità delle risorse aziendali,…Continua a leggere →
Adesioni entro il 31 gennaio e il 18 febbraio ai primi due percorsi formativi
Sono in partenza a febbraio 2022 i primi due appuntamenti del percorso formativo gratuito promosso da Cista Parma e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, dedicato alla filiera dei servizi ICT nella nostra Regione (Operazione Rif. PA…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok