Come si posiziona il mio prodotto nella testa del cliente? Come viene percepito rispetto alla concorrenza? In fondo, fare business sta tutto qui: capire quale risposta dare alla domanda “perché deve comprare da me?”. Avere una risposta chiara e distintiva…
Una metodologia “step by step” per impostare e implementare o anche solo per valutare il sistema di pianificazione e controllo. Il corso richiede competenze già acquisite in ambito Pianificazione e Controllo, utile eventuale partecipazione precedente al corso base di Controllo…
Il corso descriverà, in un’ottica pratico-applicativa, le diverse forme di pagamento e di garanzia in uso negli scambi internazionali, analizzandoli nelle loro caratteristiche, articolazioni, norme internazionali e rischi con indicazioni nella scelta e nella formulazione.
Obiettivi
• Fornire una panoramica…
La gestione d’impresa comporta lo sviluppo ed il mantenimento di competenze interfunzionali, di carattere strategico – organizzativo, di governo economico – finanziario e di sviluppo delle risorse umane.
Obiettivi
Affrontare, con l’ausilio di casi aziendali e di precisi strumenti di…
Per avere successo nei contesti complessi che caratterizzano questo periodo storico, l’azienda deve cogliere le occasioni e le sfide delle innovazioni e del cambiamento. Dal semplice problem solving, ai cambiamenti tecnologici, alla lean production, ogni miglioramento, innovazione, ogni idea strategica,…
L’implementazione di attività di reporting e comunicazione della sostenibilità consente alle aziende di distinguersi, competere sul mercato, raggiungere nuovi clienti, rafforzare la reputazione e rispondere alle nuove normative europee. Il corso fornisce competenze utili per redigere un Bilancio di Sostenibilità…
Pazienza nell’ascolto, conoscenza dei parametri di acquisto e contrattuali, visione di insieme sono alcune delle doti che permettono al Buyer e alm CPO di performare al meglio e generare valore per la propria azienda. Valore è inteso come creazione di…
La gestione delle scorte rappresenta un’attività che gioca un ruolo fondamentale sia per garantire all’azienda la capacità di servire il cliente al livello progettato, sia per ridurre l’impegno di risorse e capitali necessari per il funzionamento del sistema operativo. Questo…
Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare le imprese sul nuovo quadro normativo che si è delineato a seguito delle ultime novità intervenute in materia doganale ed origine preferenziale e non preferenziale della merce.
Obiettivi
• Analizzare le regole per…
Le PMI hanno sempre più bisogno di sviluppare cultura del controllo di gestione, per rilevare tendenze e produrre costantemente informazioni di supporto ai processi decisionali, anche se spesso mancano risorse dedicate o specifiche competenze.
Obiettivi
Illustrare ai partecipanti, di estrazione…
Si terrà martedì 13 novembre (ore 9.45), presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno finale di “Readiness Industria 4.0”.
Il progetto, finanziato da Fondirigenti e relativo ai servizi di “Analisi, modellizzazione e sperimentazione di programmi per lo…
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…
Si svolgerà lunedì 22 dicembre, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario conclusivo del progetto ESP VIII “Non solo Parma”. Perché internazionalizzare? I vantaggi e le opportunità: 10 aziende si raccontano.
Il progetto ha inteso sostenere e incentivare le strategie…
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…
Martedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si terrà il seminario Dalla conciliazione vita-lavoro a opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio, conclusivo di un progetto riguardante la conciliazione che ha visto coinvolte 10 aziende…
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto Innovazione su misura, finanziato dalla Provincia di Parma. L’iniziativa si rivolge a 10 aziende del…
Il successo di un’impresa e la produzione di ricchezza passano anche per una migliore circolazione delle informazioni, un clima più disteso e l’adozione di stili di direzione partecipativi.
Se ne parlerà il prossimo 23 maggio (9.00 – 13.00) al Cisita…
In occasione della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro (24-28 ottobre 2022), Cisita Parma propone “Attenzional-MENTE nella sicurezza sul lavoro”, un evento dedicato a comprendere come reagisce la nostra mente in situazioni di emergenza.
Parteciperanno:
Massimo Bassoli: mental…
Cisita Parma segnala l’opportunità di attivare i tirocini extracurriculari per Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), attraverso il Programma Garanzia Giovani, beneficiando di alcune importanti agevolazioni. I tirocini extracurriculari non prevedono costi di attivazione per le imprese e…
Approvato dal Fondo Interprofessionale Fondimpresa il piano denominato “G.O. TRA.IN. filiera aGrOalimentare: TRAcciabilità e blockchaIN” che prevede azioni formative per un totale di 384 ore in favore di sei aziende della filiera agroalimentare di Parma e provincia.
Sono in partenza…
È stata avviata nei mesi scorsi la nuova iniziativa strategica denominata “FARM – L’esperienza di un’identità territoriale” promossa da Fondirigenti (Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti voluto da Confindustria e Federmanager) e gestita da Cisita Parma (Ente di…
Iscrizioni aperte fino al 2 settembre per il percorso formativo promosso da Italmopa, Antim, Unione Parmense degli Industriali, Università degli Studi di Parma e gestito da Cisita Parma
Fino al 2 settembre sono aperte le iscrizioni al nuovo corso per “Tecnico dell’Industria Molitoria”, un percorso formativo dedicato alle tecniche e alle tecnologie innovative in campo molitorio, promosso da Italmopa (Associazione Industriali Mugnai d’Italia), Antim (Associazione Nazionale Tecnici Industria…
Cisita Parma segnala che, grazie a 20 milioni di euro stanziati dall’Avviso n. 4/2022 di Fondimpresa, le aziende adenti al fondo interprofessionale hanno la possibilità di partecipare a Piani finanziati condivisi per la formazione dei lavoratori sui temi chiave per…
In vista della chiusura estiva compresa tra lunedì 08/08/2022 e venerdì 19/08/2022 compresi, si comunica che potremo accettare richieste di attivazione dei tirocini entro e non oltre lunedì 25/07/2022 per garantirne gli avvii da lunedì 22 agosto 2022.
Tutte le…
Nello stabilimento Taro Plast di Soragna si è tenuto un evento formativo sulla Salute e Sicurezza sul lavoro organizzato con Cisita Parma e dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie
Presso lo stabilimento di Soragna dell’azienda Taro Plast si è svolto qualche giorno fa un evento formativo relativo ai temi della Salute e Sicurezza sul lavoro, organizzato dall’azienda con la collaborazione di Cisita Parma prevedendo la partecipazione di tutti i…
Cisita Parma segnala che con il nuovo Avviso 1/2022 Le competenze manageriali per la “transizione resiliente” Fondirigenti ha stanziato 7 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi volti a supportare lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare…
Darà la possibilità alle aziende aderenti di “misurare la propria sostenibilità” ed elaborare un piano di miglioramento grazie al supporto di 10 giovani laureati appositamente formati
È iniziato lo scorso venerdì 6 maggio, con l’ingresso in aula dei 10 neolaureati dell’Università di Parma, il progetto pilota Transition Farm ideato dall’Associazione “Parma, io ci sto!” con l’Università di Parma e Nativa, il supporto di Cisita Parma, Unione…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok