Questo corso insegnerà le potenzialità di LinkedIn, il social media professionale per eccellenza, per:
Fare Lead Generation e allargare la tua rete di contatti e di potenziali clienti
Evidenziare le tue competenze e confermare la qualità dei tuoi prodotti/servizi
Rafforzare…
Obiettivi del corso:
Analizzare le regole per la corretta attribuzione dell’origine delle merci, sia per quanto concerne il “made in” sia per quanto concerne il trattamento preferenziale nelle esportazioni verso i Paesi che hanno sottoscritto un accordo di libero scambio…
Prestiamo attenzione a chi cattura la nostra curiosità, confidiamo in chi ci dimostra sicurezza e competenza, rispondendo alle nostre domande interiori. Dote innata o comportamento che può essere appreso? Il corso vuole fornire le tecniche di base per migliorare lo…
Instagram è uno degli ultimi nati nella famiglia social, ma in pochi anni ha superato in popolarità social network di fama mondiale. Acquisito da Facebook Inc. nel 2012, oggi Instagram ha sviluppato potenzialità e strumenti interessanti per la strategia social…
Tutti i giorni affrontiamo problemi, ma in genere non seguiamo un metodo. Quando il problema è complesso e richiede il coinvolgimento di diverse professionalità, enti e funzioni, avere step e strumenti definiti può essere invece determinante.
Il corso propone la…
Obiettivi del corso:
Sviluppare la consapevolezza della strategicità della Customer eXperience per la costruzione di valore
Identificare le politiche di relazione col cliente capaci di offrire l’esperienza di acquisto attesa
Definire gli indicatori per valutare l’efficacia delle politiche di Customer…
Tra i molti oneri che un’azienda deve sostenere c’è anche la gestione del cosiddetto “magazzino fiscale“, ovvero la contabilità delle rimanenze comunemente detta anche, contabilità di magazzino.
Nello svolgimento della loro attività infatti le imprese industriali e commerciali necessitano, tra…
Quando si parla di talent management, ci si concentra molto sul cercare e trattenere nuovi talenti in azienda ma fare un’assunzione adeguata per coprire in modo rapido ed efficace una posizione vacante, rappresenta soltanto una piccola parte di questo tema.…
Obiettivo del corso è l’individuazione della corretta modalità di rilevazione delle esigenze aziendali, mediante un approccio della Risk Analysis, al fine di redigere un documento (capitolato di fornitura) efficace da condividere con il fornitore.
Per maggiori informazioni e per conoscere…
L’azienda moderna deve porre nuova attenzione al controllo di gestione interno, coerente con gli obiettivi aziendali e concentrato sulla analisi strutturata dei propri costi. Una corretta gestione implica, infatti, il controllo continuo di alcuni indicatori di redditività, produttività e di…
Si terrà martedì 13 novembre (ore 9.45), presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno finale di “Readiness Industria 4.0”.
Il progetto, finanziato da Fondirigenti e relativo ai servizi di “Analisi, modellizzazione e sperimentazione di programmi per lo…
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…
Si svolgerà lunedì 22 dicembre, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario conclusivo del progetto ESP VIII “Non solo Parma”. Perché internazionalizzare? I vantaggi e le opportunità: 10 aziende si raccontano.
Il progetto ha inteso sostenere e incentivare le strategie…
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…
Martedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si terrà il seminario Dalla conciliazione vita-lavoro a opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio, conclusivo di un progetto riguardante la conciliazione che ha visto coinvolte 10 aziende…
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto Innovazione su misura, finanziato dalla Provincia di Parma. L’iniziativa si rivolge a 10 aziende del…
Il successo di un’impresa e la produzione di ricchezza passano anche per una migliore circolazione delle informazioni, un clima più disteso e l’adozione di stili di direzione partecipativi.
Se ne parlerà il prossimo 23 maggio (9.00 – 13.00) al Cisita…
L’edizione 2025 della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, al fine di promuovere una cultura della prevenzione capace di ridurre infortuni e malattie professionali) ha come tema: “Rivoluzionare la salute e la…
Con il nuovo anno si rafforza la partnership sull’offerta di corsi e-learning fra Cisita Parma e Regalami Il Tuo Sogno (RITS). Dal primo gennaio 2025, infatti, RITS supporta i clienti di Cisita Parma in tutto il processo inerente l’acquisto e…
Mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 15.00, presso l’Auditorium Carlo Gabbi Crédit Agricole Green Life (Via la Spezia 138/A, Parma) si terrà Top Imprese Parma, un nuovo appuntamento che offre una panoramica sullo stato di performance delle imprese locali, con…
In occasione della Settimana Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2024 (21-25 ottobre 2024) Cisita Parma segnala due iniziative gratuite di sensibilizzazione in programma a Parma, rivolte a chiunque sia interessato ad approfondire i temi riguardanti la salute…
Cisita Parma è lieta di invitarvi all’incontro “In pista per il successo – Come lo sport può migliorare la gestione del team e gli obiettivi aziendali”, che si terrà il prossimo lunedì 24 giugno (ore 17.30) presso l’Azienda Opem (Via…
Dal 7 al 10 maggio Cisita Parma sarà presente alla 22ª edizione di Cibus in qualità di partner di “Cibus Talent Academy“, un’area che punta a promuovere un incontro proficuo e virtuoso tra gli attori del mondo della formazione…
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, Cisita Parma organizza il convegno gratuito dal titolo “Aziende e rischi territoriali – Protezione Civile e RSPP insieme per la sicurezza”, che si terrà martedì 23 aprile, dalle…
Cisita Parma informa le Aziende aderenti a Fondimpresa che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo che, grazie a 20 milioni di euro stanziati dall’Avviso 1/2024, hanno la possibilità di…
In occasione delle vacanze natalizie, gli uffici di Cisita Parma saranno chiusi dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 compresi.
Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 8 gennaio 2024 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00…
In occasione della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro (23-27 ottobre 2023), Cisita Parma propone “Ergonomia: uomo, macchina, ambiente”, un evento dedicato al tema dell’ergonomia in tutte le sue sfaccettature e connessioni.
L’evento si terrà mercoledì 25 ottobre…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok