Lean Office
Il corso, rispondendo alle direttive del Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 art. 44 comma 3, è finalizzato all’acquisizione di competenze di base e trasversali previste nei singoli percorsi formativi per gli apprendisti.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze e metodologie pratiche per applicare i principi della Lean Office nel lavoro di ufficio ed aiutare ad identificare le principali cause di spreco nei processi amministrativi e di ufficio.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Federica Pilli, pilli@cisita.parma.it
Il corso è rivolto ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante in forza presso le aziende di Parma e Provincia ed è interamente finanziato dalla Regione Emilia Romagna così come da DGR. 220/2018, 502/2019 e precedenti, qualora ancora attivi.
Durata
24 ore
Contenuti
• Introduzioni alla Lean office: metodologia e benefici
• Concetti Lean applicati ai processi di ufficio: pull e flow
• Gestione e valorizzazione delle risorse umane
• Lavoro standardizzato
• 5S negli uffici
• Miglioramento continuo e Kaize Process
• Value Stream Mapping come strumento di management
• Semplificazione dei processi ed eliminazione degli sprechi
• A3 Report
24 ore
Contenuti
• Introduzioni alla Lean office: metodologia e benefici
• Concetti Lean applicati ai processi di ufficio: pull e flow
• Gestione e valorizzazione delle risorse umane
• Lavoro standardizzato
• 5S negli uffici
• Miglioramento continuo e Kaize Process
• Value Stream Mapping come strumento di management
• Semplificazione dei processi ed eliminazione degli sprechi
• A3 Report
Edizione | Da | A | |
# 1 | 22 febbraio 2023 | 8 marzo 2023 | |
# 2 | 29 maggio 2023 | 12 giugno 2023 | |
# 3 | 9 ottobre 2023 | 23 ottobre 2023 |