Questa giornata formativa è stata progettata con l’intento di trasferire ai partecipanti, le competenze di base per impostare una corretta misurazione
- dei KPI (Key Performance Indicator, Indicatori Chiave di Prestazione) delle iniziative online di Web Marketing e di
Social…Continua a leggere →
La giornata formativa tratta in tre step il ruolo del Sales Manager all’interno dell’impresa moderna. Nella prima fase viene letto il contesto attuale, le differenze emerse negli ultimi anni e le priorità delle attività di sales management. La seconda parte…Continua a leggere →
Nel mutato contesto macroeconomico il Business Plan è un elemento fondamentale per la definizione e il monitoraggio dello sviluppo di prodotti e/o del business, nonché per la realizzazione di progetti di ristrutturazione e/o razionalizzazione finanziaria, patrimoniale ed economica. La giornata…Continua a leggere →
-
settembre 16, 2014
Categories:
-
Tags:
- Sicurezza
Il seminario intende trasmettere ai partecipanti i concetti fondamentali e i principi generali della sterilizzazione in campo industriale farmaceutico e ospedaliero, con particolare riferimento al quadro legislativo europeo, dando la possibilità di entrare in diretto contatto con una delle professionalità…Continua a leggere →
Il corso si inserisce nell’ambito del piano Alimenform Nord Conto di Sistema, dedicato alle aziende del settore alimentare aderenti a Fondimpresa, e si propone di fornire ai partecipanti le principali tecniche di vendita per migliorare la resa commerciale e la…Continua a leggere →
Il corso si inserisce nell’ambito del piano Alimenform Nord Conto di Sistema, dedicato alle aziende del settore alimentare aderenti a Fondimpresa, e si propone di fornire ai partecipanti la corretta metodologia per la miglior organizzazione della rete di vendita, attraverso…Continua a leggere →
Il corso si inserisce nell’ambito del piano Alimenform Nord Conto di Sistema, dedicato alle aziende del settore alimentare aderenti a Fondimpresa, e intende fornire gli strumenti comunicativi necessari al fine di utilizzare la lingua inglese in modo efficace nell’ambito della…Continua a leggere →
-
settembre 4, 2014
Categories:
-
Tags:
- Sicurezza
L’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni impongono che gli incaricati all’uso delle attrezzature, che richiedono conoscenze e responsabilità particolari, ricevano una formazione, informazione e addestramento adeguati e specifici tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature…Continua a leggere →
Il corso, rispondendo alle direttive del Testo Unico 167/2011, è in linea con l’acquisizione delle competenze trasversali previste nei singoli percorsi formativi per gli apprendisti. Per competenze trasversali si intendono “le conoscenze e le capacità “di area”, quelle cioè fondative…Continua a leggere →
Il corso, rispondendo alle direttive del Testo Unico 167/2011, è in linea con l’acquisizione delle competenze trasversali previste nei singoli percorsi formativi per gli apprendisti. Per competenze trasversali si intendono “le conoscenze e le capacità “di area”, quelle cioè fondative…Continua a leggere →
Si terrà martedì 13 novembre (ore 9.45), presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno finale di “Readiness Industria 4.0”.
Il progetto, finanziato da Fondirigenti e relativo ai servizi di “Analisi, modellizzazione e sperimentazione di programmi per lo…Continua a leggere →
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…Continua a leggere →
Si svolgerà lunedì 22 dicembre, presso l’Unione Parmense degli Industriali, il seminario conclusivo del progetto ESP VIII “Non solo Parma”. Perché internazionalizzare? I vantaggi e le opportunità: 10 aziende si raccontano.
Il progetto ha inteso sostenere e incentivare le strategie…Continua a leggere →
Nel contesto attuale l’impresa deve diventare “open”: reattiva, sistemica, in continuo apprendimento, capace di assecondare le periferie, più vicine alle opportunità e ai problemi. Perché questo accada con efficacia c’è bisogno però di un nuovo modello di leadership, anch’esso “aperto”…Continua a leggere →
Martedì 16 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si terrà il seminario Dalla conciliazione vita-lavoro a opportunità e vantaggi per le imprese e per il territorio, conclusivo di un progetto riguardante la conciliazione che ha visto coinvolte 10 aziende…Continua a leggere →
Cisita Parma in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari realizza la nuova edizione del progetto Innovazione su misura, finanziato dalla Provincia di Parma. L’iniziativa si rivolge a 10 aziende del…Continua a leggere →
-
aprile 10, 2014
Categories:
-
Tags:
- Donne
Il successo di un’impresa e la produzione di ricchezza passano anche per una migliore circolazione delle informazioni, un clima più disteso e l’adozione di stili di direzione partecipativi.
Se ne parlerà il prossimo 23 maggio (9.00 – 13.00) al Cisita…Continua a leggere →
Fiere di Parma, 28 e 29 ottobre 2025
Oggi la ricerca di giovani talenti altamente specializzati contraddistingue il panorama delle aziende più dinamiche, innovative e tecnologicamente avanzate. Ma come riuscire a mettere in contatto talenti, nuove competenze e mondo aziendale in un panorama di business sempre più complesso?…Continua a leggere →
-
luglio 23, 2025
Categories:
-
Gli uffici di Cisita Parma rimarranno chiusi dal 4 agosto al 14 agosto 2025 compresi.
Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 18 agosto con i consueti orari.
Lo staff augura a tutti Buone Vacanze!…Continua a leggere →
-
luglio 2, 2025
Categories:
-
Si segnala che, in vista della chiusura estiva, il servizio tirocini potrà accettare richieste di attivazione entro e non oltre venerdì 25/07/2025 per garantirne gli avvii da lunedì 18 agosto 2025.
Tutte le richieste che perverranno successivamente a questa data…Continua a leggere →
Seminario organizzato in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
L’edizione 2025 della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, al fine di promuovere una cultura della prevenzione capace di ridurre infortuni e malattie professionali) ha come tema: “Rivoluzionare la salute e la…Continua a leggere →
Dal 1° gennaio 2025 nuove funzionalità per la gestione dei corsi e-learning
Con il nuovo anno si rafforza la partnership sull’offerta di corsi e-learning fra Cisita Parma e Regalami Il Tuo Sogno (RITS). Dal primo gennaio 2025, infatti, RITS supporta i clienti di Cisita Parma in tutto il processo inerente l’acquisto e…Continua a leggere →
Mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 15.00, presso l’Auditorium Carlo Gabbi Crédit Agricole Green Life (Via la Spezia 138/A, Parma) si terrà Top Imprese Parma, un nuovo appuntamento che offre una panoramica sullo stato di performance delle imprese locali, con…Continua a leggere →
In occasione della Settimana Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2024 (21-25 ottobre 2024) Cisita Parma segnala due iniziative gratuite di sensibilizzazione in programma a Parma, rivolte a chiunque sia interessato ad approfondire i temi riguardanti la salute…Continua a leggere →
Cisita Parma è lieta di invitarvi all’incontro “In pista per il successo – Come lo sport può migliorare la gestione del team e gli obiettivi aziendali”, che si terrà il prossimo lunedì 24 giugno (ore 17.30) presso l’Azienda Opem (Via…Continua a leggere →
Dal 7 al 10 maggio Cisita Parma sarà presente alla 22ª edizione di Cibus in qualità di partner di “Cibus Talent Academy“, un’area che punta a promuovere un incontro proficuo e virtuoso tra gli attori del mondo della formazione…Continua a leggere →
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, Cisita Parma organizza il convegno gratuito dal titolo “Aziende e rischi territoriali – Protezione Civile e RSPP insieme per la sicurezza”, che si terrà martedì 23 aprile, dalle…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok