Formazione
Si terrà il prossimo 4 febbraio a Modena presso il Museo Enzo Ferrari l’incontro Formazione e Innovazione. Una sfida per le imprese e i lavoratori del settore meccanico.
L’iniziativa è organizzata da Formindustria – consorzio degli Enti di formazione del…Continua a leggere →
Si terrà il prossimo 29 gennaio a Napoli il convegno titolato Verso l’Expo 2015. La Formazione per Nutrire la Qualità Alimentare, ospitato presso Eccellenze Campane.
L’iniziativa è promossa da Federalimentare e dalle Organizzazioni Sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila…Continua a leggere →
-
gennaio 7, 2015
Categories:
-
Tags:
- Ambiente, Amministrazione e Finanza, Comunicazione, Corsi a mercato, Formazione, Internazionalizzazione, Logistica, Marketing e Commerciale, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Produzione
Per il 2015 Cisita Parma, in collaborazione con Formindustria e altri enti di formazione dell’Emilia Romagna, presenta il nuovo Catalogo Regionale: una ricca proposta di corsi ed iniziative realizzata sulla base delle esigenze e dei temi più richiesti dalle imprese.…Continua a leggere →
A partire da gennaio 2015 Cisita Parma riserva ai suoi clienti il nuovo servizio Cisita Parma Card, uno strumento che permette ai possessori di usufruire di quote agevolate sulle tariffe di tutti i corsi del nuovo Catalogo 2015 programmati sia…Continua a leggere →
La Fondazione ITS Parma, in collaborazione con C.I.S.E. di Forlì – Cesena organizza percorsi per l’arricchimento e la qualificazione dei corsi biennali ITS.
L’innovazione tecnologica, la globalizzazione dei mercati e il mutare della domanda di beni e servizi richiedono…Continua a leggere →
Martedì 7 ottobre 2014 a Roma, Confindustria organizza la Prima Giornata Nazionale dell’Education , una Convention Nazionale sui temi dell’istruzione e della formazione a cui parteciperanno, tra gli altri, anche il Presidente Squinzi e il Ministro Giannini. Si tratta degli…Continua a leggere →
Storia dell’iniziativa sociale che sta cambiando Los Angeles.
Come si può combattere la violenza nella realtà complessa di una metropoli come Los Angeles, dove il numero di aggressioni e crimini annuali è tra i più alti al mondo? Semplice,…Continua a leggere →
Attraverso il nuovo Avviso n. 4/2014 Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti 36 milioni di euro per la formazione direttamente connessa ai temi chiave dello sviluppo competitivo delle imprese: innovazione tecnologica di prodotto e di processo, innovazione dell’organizzazione, digitalizzazione…Continua a leggere →
La Food Valley conferma l’importanza della formazione come garanzia per il successo del settore
L’investimento in formazione si conferma essere un trend in netta crescita in Emilia Romagna ed in particolare a Parma, soprattutto per quanto riguarda il settore…Continua a leggere →
La formazione è un ingrediente fondamentale per ottenere un effettivo ed efficace sviluppo aziendale e Cisita Parma lavora attivamente nel garantire alle aziende del territorio tutte le opportunità per agevolare il loro percorso formativo. Soprattutto in questo momento di crisi, la formazione può risultare un valido investimento di tempo e di risorse per incrementare le competenze e rendersi sempre più competitivi sul mercato, riqualificando il proprio personale. Questa è anche la tesi proposta nell'articolo "Formazione/Adesso con la crisi il tempo si troverebbe: invece le aziende la "tagliano" (e nel 2012 anche di più)" pubblicato su JOBtalk, blog di Rosanna Santonocito, nella sezione dedicata al lavoro (Job24.it) del sito del Sole 24 Ore. Non solo risulta necessario investire sulla formazione dei nuovi lavoratori e dei giovani, che dovrebbero cominciare prestissimo il cammino della specializzazione e qualificazione professionale, ma è soprattutto per gli over40 che in questo momento la formazione andrebbe intensificata e ripensata. Infatti con le nuove prospettive del mondo del lavoro, con la riforma delle pensioni e l'elevato numero dei «baby boomers invecchiati», è in particolar modo agli over40 che bisogna guardare, anche in prospettiva della tanto attesa ripresa: «[...] la crisi ha ridotto il lavoro e gli ordinativi da evadere "per ieri", lasciando spazio e tempo...alle attività formative. Anche in vista dell'agognata ripresa». I dati però, almeno per il momento, non sembrano andare in questa direzione rivelando come le aziende dal 2011 abbiano ulteriormente ridotto il budget destinato alla formazione, concentrandosi soprattutto su corsi che forniscono le competenze base e puntando poco su percorsi formativi mirati ad acquisire competenze strategiche per il business e l'innovazione. Cisita Parma propone alle sue imprese corsi in grado di fornire nuove od arricchire già sedimentate competenze sia su argomenti fondamentali per l'attività aziendale, come ad esempio lingue, informatica, sicurezza, ma anche su materie più specifiche in campo amministrativo, manageriale, commerciale, gestionale e molto altro ancora.
Per leggere l'articolo completo
Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok