Con il termine manufacturing 4.0 si intende “una fabbrica intelligente”, in cui gli operatori, le macchine, i sistemi di controllo ed i prodotti sono in grado di comunicare e interagire in tempo reale grazie ad una rete distribuita di intelligenza,…
La centralità della catena logistica e la competitività sempre più spinta dei mercati serviti hanno posto il magazzino al centro dell’attenzione nei processi di ottimizzazione della supply chain. Si affronteranno le tematiche relative allo sviluppo di efficaci scelte strutturali, infrastrutturali…
Obiettivi del corso:
Analizzare le tipologie dei rimborsi spese e delle scelte in relazione alle diverse incidenze tributarie.
Effettuare un approfondimento dei criteri che guidano la corretta gestione dei fringe benefit.
Offrire una panoramica sugli aspetti fiscali e civilistici che…
Obiettivo del corso: impostare e gestire un sistema di Contabilità Industriale adeguato alle necessità dell’impresa, ai fini di disporre di un corretto strumento per l’analisi e la valutazione dei risultati aziendali annuali ed infrannuali. Il sistema di Contabilità Industriale deve…
Il 2020 vi sembra lontano in un’ottica aziendale? Questo appuntamento con l’entrata nella quarta rivoluzione industriale è a un breve passo davanti a noi nella tempistica delle organizzazioni. Ma le organizzazioni cambiano la loro mentalità con estrema lentezza. Nel giro…
Il D. lgs. 81/08 all’art. 71 regolamenta e disciplina l’ utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e in particolare all’ art. 73 stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i…
Il D. lgs. 81/08 all’art. 71 regolamenta e disciplina l’ utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e in particolare all’ art. 73 stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i…
Il D. lgs. 81/08 all’art. 71 regolamenta e disciplina l’ utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e in particolare all’ art. 73 stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i…
Il D. lgs. 81/08 all’art. 71 regolamenta e disciplina l’utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e in particolare all’ art. 73 stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori…
Il D.lgs 81/08 stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto antincendio devono…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok