Un percorso che muove dall’interpretazione dei dati consuntivi, attraverso l’ausilio di opportuni strumenti e metodologie che consentano di approfondire l’analisi e quindi di “capire” e non soltanto “sapere”, per poi spostarsi alla valutazione dei diversi possibili scenari di riferimento e…
Meeting e briefing sono strumenti fondamentali per una buona organizzazione. Spesso si rinuncia a farli per mancanza di tempo, per la sensazione che non servano o per paura di affrontare dei confitti. Tali timori nascono da una gestione non ottimale.…
Il foglio elettronico non solo come strumento di produttività individuale ma anche come strumento di analisi e reporting dei dati provenienti dai sistemi gestionali.
Verranno analizzati gli strumenti e le tecniche con cui produrre in pochi minuti report dinamici per…
Lo stoccaggio ha una importante rilevanza nei conti e nella strategia industriale. Questo corso è finalizzato a spiegare, in modo semplice e pratico, come è possibile applicare le sofisticate tecniche di gestione (anche mediante i moderni strumenti tecnologici) per migliorare…
Pazienza nell’ascolto, conoscenza dei parametri di acquisto e contrattuali, visione di insieme sono alcune delle doti che permettono al Buyer e al CPO di performare al meglio e generare valore per la propria azienda. Valore è inteso come creazione di…
Sono in molti a volersi affacciare al mondo sempre più vasto dell’oleodinamica, partendo da piccoli principi di fisica dei fluidi per poi addentrarsi sempre di più nello specifico della materia. Come fare?
Obiettivi
Illustrare le basi per progettare un impianto…
Il corso vuole fornire un addestramento e strumenti mirati a coloro che lavorano nel back office e che hanno a che fare con i clienti nel post-vendita.
Molti dirigenti lamentano scarsa proattività da parte del reparto addetto al post-vendita. Se…
Uno degli aspetti più ostici per le piccole e medie imprese è la gestione della finanza d’azienda. Il solo termine “finanza” sembra spesso riecheggiare qualcosa di lontano, un’attività da addetti ai lavori. Per questa ragione lo scopo del corso è…
Il business plan è oramai un elemento fondamentale del sistema di pianificazione e controllo di qualsiasi azienda, utilizzato allo scopo di definire in maniera più consapevole e organica i propri obiettivi strategici per poi declinarli in passi operativi e “tradurli”…
Per molte aziende, ottenere la prima firma sul contratto è il punto di arrivo di tutti gli sforzi commerciali. Questo atteggiamento, tuttavia, può rivelarsi molto pericoloso.Il cliente va seguito costantemente perché dormire sugli allori e presupporre che il rapporto andrà…
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok