-
luglio 10, 2021
Categories:
-
L’iniziativa strategica è stata illustrata dal Presidente di Fondirigenti Carlo Poledrini e dal Responsabile progettazione di Cisita Parma Claudio Biasetti nel corso dell’incontro “Le nuove frontiere del packaging”
Il progetto “Eco-Pack. Modellizzazione delle competenze per l’adozione delle tecnologie avanzate di…Continua a leggere →
Anche Cisita Parma con Fondimpresa al fianco delle imprese del territorio
-
giugno 29, 2021
Categories:
-
Anche Cisita Parma è attiva con il fondo interprofessionale Fondimpresa per supportare le aziende del territorio di Parma e provincia in interventi formativi a favore dell’aggiornamento del proprio personale.
In questo quadro, a livello regionale, tra il 2019 e il…Continua a leggere →
Cisita Parma da più di 25 anni organizza con successo il corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi
Si è conclusa nei giorni scorsi la 50° edizione del corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi (RSPP), un percorso formativo di alta qualità che ormai da più di 25 anni Cisita Parma organizza con professionalità…Continua a leggere →
Cisita Parma è partner del progetto europeo finanziato dal programma ERASMUS+
Ha preso il via il progetto SUSMILE (acronimo inglese per “Apprendimento online di successo per la logistica sostenibile dell’ultimo miglio”), un partenariato strategico ERASMUS + di 2 anni che riunisce 8 partner di 4 Paesi europei – tra i quali…Continua a leggere →
Prosegue l'iniziativa strategica promossa da Fondirigenti sul territorio emiliano
Nell’ambito dell’iniziativa strategica finalizzata allo sviluppo delle competenze innovative per il packaging sostenibile, è stato rilasciato il “Report di ricerca comparato sui casi di studio” che ha coinvolto trentadue aziende tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Bologna
Entra nel vivo…Continua a leggere →
Da Cisita Parma un'indagine per la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
La pandemia da Covid19 ha avuto un impatto importante in quasi ogni aspetto del mondo del lavoro, motivo per il quale la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro”, che si tiene il 28 aprile di ogni…Continua a leggere →
Cinque appuntamenti online dedicati all’incontro tra impresa e cultura nell’ambito del programma di Parma Capitale italiana della Cultura 2020+21
Si svolgerà mercoledì 24 marzo, dalle ore 15.00 alle 16.30, il primo appuntamento del ciclo di “Seminari per l’innovazione tra impresa, cultura e creatività” che si ripeteranno ogni mercoledì a cadenza quindicinale sulla piattaforma Zoom e saranno diffusi sui canali…Continua a leggere →
Al via il 23 aprile un innovativo percorso pensato per acquisire e sviluppare strumenti operativi per la gestione dei mercati esteri
Oggi operare in maniera efficace e consapevole sui mercati esteri significa individuare gli aspetti salienti che contraddistinguono le attività di internazionalizzazione delle aziende, i punti di debolezza così come quelli di forza connessi a tali azioni al fine di ridurre…Continua a leggere →
Il 21 aprile (iscrizioni entro il 10/04) un webinar dedicato alle regole e alla gestione del lavoro agile, anche nell’ottica dell'emergenza da Covid19
A più di un anno dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia dal Covid19, abbiamo ormai imparato a familiarizzare con definizioni quali smart working e “lavoro agile”. Si tratta di modalità lavorative naturalmente già conosciute ma che, in questa fase pandemica, hanno…Continua a leggere →
Approvato l’80% dei progetti presentati da Cisita Parma per finanziare attività formative manageriali di 20 Aziende del territorio
Ancora una buona notizia per le aziende del nostro territorio grazie alla recente approvazione di venti piani formativi da parte di Fondirigenti per un finanziamento complessivo pari a 200 mila euro, un sostegno concreto allo sviluppo manageriale di altrettante imprese…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok