Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare la…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20171/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n° 1925 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE + 2021/2027
Obiettivi: Il percorso ha l’obiettivo di colmare il gap digitale di persone non occupate per facilitarne…Continua a leggere →
Operazione Rif. PA 2023-20172/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027
Il percorso formativo ha l’obiettivo di rendere maggiormente spendibili le competenze e le professionalità digitali delle donne per rafforzare…Continua a leggere →
Brinda con noi ai nuovi Corsi 2018-2019
Martedì 9 ottobre 2018, a partire dalle ore 18.00, vi aspettiamo presso laFeltrinelli (Str. Farini, 17 – Parma), per presentare i nuovi corsi 2018-2019.
A tutti gli iscritti all’evento sarà offerto un…Continua a leggere →
Giovedì 9 novembre 2017, alle ore 9.45, presso il Salone Convegni di Palazzo Soragna (UPI – Strada al Ponte Caprazucca 6, 43121 Parma), si terrà il Multiplier Event del progetto Erasmus+ Ka2 F.A.S.T.E.S.T., dal titolo“Digital Storytelling e Istruzione Tecnica:…Continua a leggere →
-
agosto 29, 2016
Categories:
-
Tags:
- ITS
ITS Maker, l’Istituto Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging dell’Emilia Romagna, organizza giovedì 15 settembre 2016, a partire dalle ore 17.30, presso l’Autodromo Riccardo Paletti a Varano de’Melegari (Pr), un Open Day per presentare la nuova edizione 2016-2018 del corso…Continua a leggere →
-
agosto 29, 2016
Categories:
-
Tags:
- ITS
Sei interessato ai corsi organizzati dalla Fondazione ITS Tech&Food, ma vorresti avere maggiori informazioni sul percorso, il piano di studi, gli sbocchi professionali… ?
Partecipa all’Open Day che si terrà il prossimo 14 settembre:
- dalle ore 10:00 alle ore…Continua a leggere →
Si terrà il prossimo 28 settembre 2015 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) a Bologna, presso la Biblioteca Sala Borsa, Auditorium “Enzo Biagi”, l’Open Day organizzato dalla Regione Emilia Romagna ”Il sistema degli Istituti Tecnici Superiori: una diversa opportunità per…Continua a leggere →
Martedì 14 luglio 2015, ore 17.30, Cisita Parma organizzerà il Seminario gratuito “I vantaggi della metodologia Lean Six Sigma nella produzione industriale”.
L’avvento dei sistemi di produzione flessibile e delle tecniche di replica tridimensionale hanno determinato un calo drastico dei…Continua a leggere →
Sabato 16 maggio 2015, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, si terrà, presso il Centro Interparrocchiale San Michele di Fidenza, l’evento “Incontro al lavoro – le Aziende del Territorio e l’Università di Parma si presentano ai giovani”: un’occasione unica per…Continua a leggere →
Martedì 12 maggio 2015, dalle ore 8.30 alle ore 9.30, presso il bar Peter Pan (via Farini, n. 92/D, Parma), la Fondazione ITS Parma e Cisita Parma, organizzeranno un “Energizer Breakfast” con gli allievi del corso ITS IV ciclo, un…Continua a leggere →
Mercoledì 29 aprile 2015 Cisita Parma parteciperà all’ICT Day organizzato dall’Università di Parma e promosso da Aziende del Comparto Informatico associate all’Unione Parmense degli Industriali.
L’appuntamento è dedicato a studenti e laureati dei dipartimenti di ingegneria dell’informazione, matematica e informatica,…Continua a leggere →
Il 10 dicembre 2014 si terrà presso la sede della Provincia di Parma il seminario Il colloquio di lavoro: vi faremo sapere …
L’evento è gratuito e si rivolge a chi voglia comprendere più a fondo come oggi le aziende…Continua a leggere →
Richiedenti asilo e inclusione lavorativa
È stato presentato oggi, a Palazzo Soragna, il progetto “Rete Integrazione Lavoro Parma”, un percorso ideato e progettato dall’Unione Parmense degli Industriali e finanziato per il primo anno da Cisita Parma, che si propone di fornire ai migranti e in…Continua a leggere →
È iniziato il Summer Camp “Ragazze digitali ER”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Parma nell’ambito del più ampio progetto con cui la stessa Regione, ART-ER e le Università dell’Emilia-Romagna vogliono avvicinare…Continua a leggere →
Aperta la possibilità per le aziende del settore agroalimentare di attivare stage gratuiti gli studenti ITS della 1° e della 2° annualità
Cisita Parma, socio della Fondazione ITS Tech & Food Academy, informa le Aziende associate che sono prossimi all’attivazione gli stage previsti nell’ambito dei seguenti percorsi di Istruzione Superiore della stessa Fondazione (www.itstechandfood.it/):
Corso
Sede Didattica
Aree di inserimento professionale prevalenti…Continua a leggere →
-
gennaio 10, 2023
Categories:
-
In occasione della festa di S. Ilario, S. Patrono di Parma, gli uffici di Cisita Parma rimarranno chiusi venerdì 13 gennaio 2023. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 16 gennaio 2023 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 –…Continua a leggere →
-
dicembre 12, 2022
Categories:
-
In occasione delle vacanze natalizie, gli uffici di Cisita Parma saranno chiusi dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 compresi.
Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023 con i consueti orari (09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00…Continua a leggere →
-
dicembre 2, 2022
Categories:
-
Tags:
- Tirocini
In vista della chiusura Natalizia compresa tra martedì 27/12/2022 e venerdì 06/01/2023 compresi, si comunica che sulla base delle tempistiche di attivazione, potremo accettare richieste di avvio dei tirocini entro e non oltre venerdì 16/12/2022 per garantire le attivazioni da…Continua a leggere →
-
novembre 30, 2022
Categories:
-
A Natale siamo tutti più buoni!
Per questo motivo Cisita Parma ha deciso di offrirti uno sconto del 50% sull’acquisto di un Buono Regalo del valore di 300,00 € da utilizzare sui nuovi Corsi a Catalogo 2023!
Scopri qui sotto…Continua a leggere →
La parola ai diplomati
Si chiuderanno a breve le iscrizioni per i nuovi corsi IFTS, organizzati da Cisita Parma: “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche per la Fabbrica digitale” (chiusura iscrizioni il 7/11) e “Tecnico per…Continua a leggere →
Dopo la pausa estiva, i partner del progetto Innovation Garage si riuniranno di nuovo in Lituania, a Vilnius, per un altro incontro.
I partner saranno ospitati da Vilniaus Automechanikos ir Verslo Mokykla, nota anche come VAVM, la più importante scuola…Continua a leggere →
Vuoi conoscere più da vicino i corsi IFTS organizzati da Cisita Parma? Ascoltare l’esperienza di chi li ha frequentati, avere maggiori informazioni da docenti e coordinatrice sui piani di studio, sull’organizzazione delle lezioni, degli stage in azienda e sulle attività…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok