Da marzo corsi finanziati dalla Regione Emilia Romagna per acquisire nove competenze e mettersi in proprio
Da qualche tempo il tema dell’autoimprenditorialità è al centro di diverse azioni, dagli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico alle recenti iniziative come “Resto al Sud” dedicate a specifiche zone “sensibili” del nostro Paese. In questo quadro emerge il progetto…Continua a leggere →
Oggi Cisita era allo CSAC dell’Università di Parma in occasione del Graduation Day per la consegna dei Diplomi della terza edizione del Master in Food Industry Management, (Mafood) promosso dall’Università di Parma in collaborazione con la Business School deI Sole…Continua a leggere →
Scadenza iscrizioni: 24 e 28 novembre
Come ormai segnalato da qualche tempo da diverse fonti, anche il bollettino di novembre di Excelsior, il sistema informativo di Unioncamere, conferma che tra le professioni maggiormente richieste dal mercato del lavoro si trovano quelle ad elevata specializzazione, come i…Continua a leggere →
Cisita Parma offre alle Aziende del territorio diverse opportunità per formare ed aggiornare gratuitamente il proprio personale
La tendenza a leggere la rivoluzione denominata “Industry 4.0” come un cambiamento soltanto tecnologico ha ormai ceduto il passo ad un approccio maggiormente consapevole dell’impatto più ampio che questa evoluzione porterà a tutti i livelli del mondo produttivo, interessando sia…Continua a leggere →
Le indagini Excelsior individuano le competenze richieste dal mercato del lavoro
Si avvicina la fine del periodo estivo e si cominciano a intravedere le prospettive di assunzione messe in atto dalle aziende nei prossimi mesi, anche in considerazione degli sgravi contributivi per l’assunzione dei giovani allo studio da parte del Governo.…Continua a leggere →
Dagli interventi della 72esima Assemblea annuale dell’UPI la formazione emerge tra le leve strategiche per lo sviluppo del territorio
In occasione della 72esima Assemblea annuale dell’Unione Parmense degli Industriali, che ha raccolto lunedì scorso un folto pubblico di imprenditori e autorità presso il Teatro Regio di Parma, sono stati affrontati diversi argomenti nell’ambito dei vari interventi che si…Continua a leggere →
Alta formazione: 11 maggio prima tappa in collaborazione con la Fondazione Arturo Toscanini
Cosa vuol dire essere leader oggi? Un interrogativo che genera riflessioni riconducibili ad alcune parole chiave utili a mettere a fuoco l’ambito e i comportamenti di chi è chiamato ad agire il ruolo di capo, tratteggiandone sinteticamente tre dimensioni:…Continua a leggere →
Prevedere, decidere e misurare: le parole chiave per governare l’azienda
Sapete individuare le fonti finanziarie più performanti e affidabili? Avete idea di quanto potreste risparmiare facendo due chiacchiere “consapevoli e informate” con la vostra banca? A queste e ad altre domande risponderà il prossimo 29 marzo Eugenio Benetazzo, economista…Continua a leggere →
Giovedì 16 marzo parte la 42a edizione del corso RSPP, già aggiornato alla luce dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016
Sono ancora aperte le iscrizioni per la quarantaduesima edizione del corso per “Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione” (RSPP e ASPP), organizzato da Cisita Parma e rivolto sia alle persone che dovranno ricoprire tale ruolo in…Continua a leggere →
Approvato dalla Regione Emilia Romagna un progetto sperimentale per l’inserimento nel mondo del lavoro degli studenti dell’Università di Parma
La Regione Emilia Romagna ha approvato – attraverso la Delibera di Giunta Regionale Num. 32 del 23/01/2017 – il progetto “Sperimentazione di azioni a supporto della qualificazione delle transizioni dai percorsi universitari al lavoro”, che vede in prima linea…Continua a leggere →
«
1
…
10
11
12
13
14
…
26
»
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok