Strumenti per accendere la motivazione delle persone
La capacità di un leader di comprendere e sostenere la motivazione del team è il motore di performance e innovazione. Il percorso abbandona i vecchi paradigmi per un approccio moderno: non si tratta solo di “gestire”, ma di “ispirare”. I partecipanti scopriranno come sbloccare il potenziale dei collaboratori, trasformando il gruppo in un gruppo coeso, proattivo e orientato al successo condiviso.
Obiettivi
• Comprendere cos’è la motivazione e come le sue diverse sfaccettature (intrinseca ed estrinseca) influenzino le performance individuali, le dinamiche di gruppo e i risultati dell’intera organizzazione
• Apprendere e applicare modelli teorici chiave sulla motivazione (dalla Self-Determination Theory al modello di Dan Pink) per diagnosticare lo stato attuale del proprio team e identificare le leve giuste su cui agire
• Creare un piano d’azione personalizzato e immediatamente applicabile per potenziare la motivazione e l’engagement nel proprio contesto lavorativo quotidiano
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Mauro Dotta, da più di 25 anni si occupa di gestione e sviluppo delle Persone in qualità di Human Resources Manager, formatore e coach. Laureato in gestione delle Risorse Umane presso l’università di Torino con successiva formazione executive in Human Resources management presso SDA Bocconi di Milano e Master in “dialoghi per la pace” presso l’università di Firenze. Executive coach (ACC) diplomato presso la Scuola Europea di Coaching.
Durata: 7 ore
| Edizione | Da | A | |
| # 1 | 25 febbraio 2026 | 25 febbraio 2026 | Scheda iscrizione |



