Il corso si propone di trasmettere gli strumenti necessari per gestire con approccio critico i processi aziendali. L’obiettivo è far conoscere che cosa sono gli indicatori di prestazione (KPI) delle funzioni produttive e logistiche, quale l’importanza di una loro corretta…
Migliorare l’organizzazione del posto di lavoro significa aumentare l’efficienza delle risorse produttive (persone ed impianti) attraverso l’eliminazione degli sprechi; inoltre maggiori benefici si ottengono anche riguardo la sicurezza e la qualità (Zero Difetti). Per consentire un’efficace gestione delle aree di…
Obiettivo del corso:
Definire le attività da implementare per effettuare i controlli in accettazione, per monitorare e valutare le performances dei fornitori al fine di garantire il livello qualitativo delle forniture dei prodotti e dei servizi.
Contatto: Lucia Tancredi…
Obiettivi del corso:
Migliorare il sistema di gestione degli stock ottimizzando l’utilizzo delle tecniche di previsione, di approvvigionamento, di stoccaggio.
Assicurare un adeguato servizio al costo minimo, scegliere il modello di gestione più idoneo.
Affrontare e risolvere problemi di stagionalità…
Obiettivi del corso:
Fornire ai responsabili intermedi la giusta consapevolezza dei contenuti del ruolo.
Dotare i responsabili delle conoscenze e degli strumenti per sviluppare, gestire e monitorare la crescita delle competenze delle risorse umane che gestiscono, trasferendo i principi di…
L’aumento dei costi della manodopera hanno portato le aziende a spostare notevoli quote di produzione presso fornitori e terzisti esterni, rendendo non solo più complessa la programmazione della produzione, ma anche la gestione materiali, la cui conseguenza è, spesso tradotta,…
Definire le attività da implementare per effettuare i controlli in accettazione, per monitorare e valutare le performances dei fornitori al fine di garantire il livello qualitativo delle forniture dei prodotti e dei servizi.
Contatto: Lucia Tancredi…
Migliorare l’organizzazione del posto di lavoro significa aumentare l’efficienza delle risorse produttive (persone ed impianti), attraverso l’eliminazione degli sprechi; inoltre maggiori benefici s’ottengono anche riguardo la sicurezza e la qualità (Zero Difetti). Per consentire un’efficace gestione delle aree di lavoro,…
Quando si verifica un evento che compromette il buon esito di una spedizione di merci, di solito gli operatori che avevano interesse alla sua riuscita subiscono un pregiudizio economico. Obiettivo del corso è individuare e gestire i rischi gravanti sulle…
Il corso si propone di fornire le conoscenze utili a realizzare la mappatura del valore in azienda attraverso lo strumento Lean “Value Stream Mapping” utile a definire obiettivi e linee guida per definire un piano di miglioramento continuo aziendale. Il …
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok