Amministrazione e Finanza
Saper gestire i costi, capirne le vere cause e riuscire a governarle: questi aspetti sono diventati una condizione di sopravvivenza per molte aziende. In molti settori il governo della relazione prezzo-costo è sempre più complesso, con margini che tendono a…Continua a leggere →
Il Bilancio consolidato costituisce sia la risposta ad un vincolo normativo, sia un potente strumento di gestione, importante per la corretta valutazione delle scelte economico-patrimoniali da assumere su tutto il Gruppo. In quest’ottica, il corso mira a fornire le conoscenze…Continua a leggere →
Obiettivi del corso:
Far acquisire competenze per la lettura e l’interpretazione del conto economico, dello stato patrimoniale e dei principali indici di bilancio, apprendendo competenze e metodi pratici per attivare azioni di miglioramento in ambito economico, finanziario e patrimoniale.
Sviluppare…Continua a leggere →
Obiettivo del corso: fornire competenze a 360° per FARSI PAGARE! Nello specifico: competenze relazionali, competenze amministrative e fiscali, competenze legali.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
Obiettivo del corso: fornire nozioni, strumenti e modelli per l’implementazione ed il corretto funzionamento del processo di budget che deve rappresentare un percorso di programmazione e crescita delle varie funzioni aziendali.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
La politica di riduzione dei costi è diffusissima e tende ciclicamente a ripetersi, in quanto sono cambiati gli equilibri economici e geografici entro i quali le Aziende operano. Ma “Tagliare i Costi” è oltre l’attenzione agli sprechi e con questo…Continua a leggere →
Obiettivi del corso:
Prevedere e programmare i fabbisogni di liquidità delle aziende in previsione di investimenti futuri.
Monitorare la liquidità e capire il rendiconto finanziario e il suo utilizzo.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
L’EBITDA rappresenta, combinato con la Posizione Finanziaria Netta, il più importante e facilmente misurabile driver del valore di una impresa: il corso si propone, in virtù dei diversi possibili scenari ed attraverso l’analisi dei sistemi direzionali a supporto dello sviluppo,…Continua a leggere →
Il corso vuole aggiornare sulle metodologie per aumentare la redditività dell’azienda e la sua efficienza.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti all’attività di analisi e controllo dei costi produttivi ed extra-produttivi. In secondo luogo il corso proporrà delle metodologie di gestione dei costi aziendali finalizzati all’ottimizzazione dell’efficienza organizzativa.
Contatto: Lucia Tancredi…Continua a leggere →
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok