La prove dell’esportazione a partire dalla fattura
La presenza di “operatori fantasma” (“missing trader”) e “società di comodo” hanno determinato in passato forniture intra ed extracomunitarie fittizie, creando deliberatamente un sistema fraudolento. Per porre rimedio a tali situazioni l’Agenzia delle Entrate e L’Agenzia delle Dogane hanno a disposizione mezzi di contrasto che fanno ricadere l’onere della prova sugli operatori italiani, autori di cessioni IntraUE e esportazioni ExtraUE. Si rende pertanto necessario da parte degli operatori adottare tutte le misure necessarie per poter dimostrare l’avvenuta uscita della merce dai confini nazionali (per le cessioni IntraUE) e dal territorio UE (nei casi di export).
Obiettivi
Creazione di una procedura interna relativa alla corretta gestione delle prove di avvenuta cessione/export.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Andrea Clerici, spedizioniere doganale e dottore in economia politica, docente ICE Faculty e presso vari Enti di formazione, Autore di articoli per riviste di settore, Relatore in seminari in ambito doganale. Representative 2017 per la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti.
Durata: 7 ore
| Edizione | Da | A | |
| # 1 | 11 marzo 2026 | 18 marzo 2026 | Scheda iscrizione |



