Power BI Avanzato
GESTIONE STRATEGICA DEI DATI IN AZIENDA CON POWER BI: MASTERING DAX LANGUAGE
Obiettivo della formazione è aumentare la capacità di rilevare, leggere e analizzare dati utilizzando strumenti delle piattaforme di BUSINESS ANALYSIS. Il corso rappresenta la naturale evoluzione del Business Analytics con Power BI per gestire puntualmente le informazioni provenienti da diverse fonti e costruire modelli di calcolo dinamici e aggiornati.
Contenuti:
- Importare dati da fonti esterne e trasformarli utilizzando Power Query: importare dati da file e liste su sharepoint online; accodare o unire dati provenienti da file/fonti diverse; unpivoting dei dati per trasporre in verticale le matrici
- Creare un modello relazionale in Power BI: collegare le diverse tabelle tra loro; panoramica sulle diverse tipologie di relazioni in Power BI; cardinalità e direzione delle relazioni; tabelle dei fatti e tabelle delle dimensioni: come impostarle
- Approfondimento sul Linguaggio DAX di Power BI: misure di base e colonne calcolate: criteri per la scelta del metodo di calcolo; funzioni ITERATIVE per le operazioni ricorsive sulle tabelle: SUMX, COUNTX, ecc…; lavorare con i filtri nelle funzioni: CALCULATE, FILTER, ALL, ALLSELECTED; aggregazione dei dati e tabelle calcolate: SUMMARIZE, ADDCOLUMNS; utilizzo di PARAMETRI nelle formule; operazioni con le date: analisi dei dati nel tempo; impostare una Tabella CALENDARIO; operazioni con le date: PREVIOUSMONTH, SAMEPERIODLASTYEAR, TOTLYEARTODATE, ECC…; confronto tra date libere: come impostare il modello dati per scegliere liberamente quali date confrontare tra loro
- La visualizzazione dei dati in POWER BI: differenza tra Report e Dashboard; guida alla scelta degli oggetti visivi e best practices nel “Report Design”; navigazione dei dati: DRILL THROUGH e FINESTRE COMANDO; filtri e segnalibri per facilitare la navigazione dei dati
- Laboratori ed esercitazioni d’uso: analisi sulla redditività dei clienti/prodotti; analisi degli acquisti: qualità delle forniture e analisi dei costi storici; produzione e magazzino: controllo statistico del processo di produzione e analisi del magazzino; analisi delle risorse umane: assenteismo, turn-over, costi del personale, ecc…; analisi finanziaria: flussi di cassa e analisi di bilancio con Power BI; analisi dei progetti e monitoraggio dei costi
Referenti aziendali e figure che hanno la necessità di acquisire skills elevate di analisi e reporting per monitorare i dati dell’azienda e trasformarli in informazioni di valore aggiunto.
DOCENTE:
Orlando De Polito (FLYSOFT), consulente Aziendale e Formatore su Analisi dati, Reporting e Budgeting con Excel, POWER BI e Sql Server. Dal 1998 opera al servizio delle Imprese, con il ruolo di Analista e Sviluppatore Software in ambiente VBA, Visual Basic, C#, .Net. Specializzato in processi formativi e gestione dei flussi informativi, fornisce supporto alle aziende in ambito di miglioramento organizzativo e digitale.
DURATA:
8 ore
(2 giornate dalle 9.00 alle 13.00)
COSTI:
Aziende associate UPI e GIA: 300€ + IVA
Aziende non associate UPI e GIA: 360€ + IVA
Orlando De Polito (FLYSOFT), consulente Aziendale e Formatore su Analisi dati, Reporting e Budgeting con Excel, POWER BI e Sql Server. Dal 1998 opera al servizio delle Imprese, con il ruolo di Analista e Sviluppatore Software in ambiente VBA, Visual Basic, C#, .Net. Specializzato in processi formativi e gestione dei flussi informativi, fornisce supporto alle aziende in ambito di miglioramento organizzativo e digitale.
DURATA:
8 ore
(2 giornate dalle 9.00 alle 13.00)
COSTI:
Aziende associate UPI e GIA: 300€ + IVA
Aziende non associate UPI e GIA: 360€ + IVA
Edizione | Da | A | |
# 1 | 4 dicembre 2025 | 10 dicembre 2025 | Scheda iscrizione |