Corso per addetti PLE con e senza stabilizzatori – ed. febbraio
Il D. lgs. 81/08 all’art. 71 regolamenta e disciplina l’utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro e in particolare all’art. 73 stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione relativamente alle modalità e alle condizioni di utilizzo in maniera idonea e sicura.
L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti un’adeguata conoscenza e comprensione dei metodi più sicuri per operare con le PLE. L’attività di formazione ha lo scopo di far conoscere agli addetti all’utilizzo di quest’attrezzatura le corrette procedure di preparazione, utilizzo, controllo e manutenzione del mezzo di sollevamento.
Il corso è strutturato in conformità a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 relativo all’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro.
Contatto: Maria Carparelli
Contenuti:
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro.
- I vari tipi di PLE: caratteristiche generali e specifiche.
- Componenti strutturali.
- Dispositivi di comando e di sicurezza.
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo del mezzo.
- DPI specifici da usare con le PLE.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti, spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro.
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza.
Edizione | Da | A | |
# 1 | 18 febbraio 2019 | 19 febbraio 2019 | Scheda iscrizione |