Ottimizzare i processi aziendali con l’automazione di Excel
Chi lavora regolarmente con EXCEL sa bene quanto possa essere impegnativo dover replicare ogni volta le stesse identiche istruzioni, in particolar modo quando per l’esecuzione dei programmi a più passaggi mette presto a dura prova la pazienza degli utenti. Verranno analizzati, discussi e implementati esempi di pulitura dei dati con gli strumenti di EXCEL, di automazione tramite Macro-scritte in VBA e di quant’altro possa essere utile all’ottimizzazione e all’automazione delle attività più dispendiose in termini di tempo e a scarso valore aggiunto.
Obiettivi
Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito la conoscenza degli strumenti per:
• Importare dati da fonti esterne e “normalizzarli” con il completamento di dati provenienti da altre tabelle, merge di più tabelle per unirne e accodarne i dati
• Creare colonne calcolate, filtrare e riordinare i dati in modo automatico
• Eseguire operazioni ricorsive: scorrere i diversi fogli, le celle in un intervallo, i files in una cartella
• Creare e gestire Tabelle Pivot e Grafici in modo automatico con le macro o con gli strumenti di automazione
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Esperti in materia.
Durata: 8 ore
| Edizione | Da | A | |
| # 1 | 10 marzo 2026 | 16 marzo 2026 | Scheda iscrizione |
| # 2 | 17 settembre 2026 | 23 settembre 2026 | Scheda iscrizione |



