La gestione dei documenti per un’efficace esportazione ed importazione
Il corso fornisce una panoramica dei principali documenti in uso nel commercio internazionale, con riferimento sia ai processi di export che di import sia all’interno che all’estero della Comunità Europea.
Obiettivi:
Sviluppare le competenze per la corretta gestione delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per corretta gestione di cessione/acquisti intraUe e export/import extraUE. Particolare attenzione alle problematiche relative all’origine delle merci.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Ufficio logistica, export/import manager, imprenditori, responsabili amministrativi.
Docente:
Giuseppe De Marinis, giurista internazionalista abilitato all’esercizio della professione di doganalista. È consulente e formatore in diritto doganale e dei trasporti internazionali con esperienza nella compliance doganale e custom audit. Senior Partner dello STUDIO TUPPONI, DE MARINIS, RUSSO & PARTNERS, Presidente e Amministratore unico di COMMERCIOESTERO S.r.l. Professore a contratto di International Commercial Law presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Durata:
7 ore - Formazione a distanza
Giuseppe De Marinis, giurista internazionalista abilitato all’esercizio della professione di doganalista. È consulente e formatore in diritto doganale e dei trasporti internazionali con esperienza nella compliance doganale e custom audit. Senior Partner dello STUDIO TUPPONI, DE MARINIS, RUSSO & PARTNERS, Presidente e Amministratore unico di COMMERCIOESTERO S.r.l. Professore a contratto di International Commercial Law presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Durata:
7 ore - Formazione a distanza
Edizione | Da | A | |
# 1 | 6 giugno 2023 | 13 giugno 2023 | Scheda iscrizione |