Excel – Livello base
Utilizzare i fogli elettronici di calcolo come importante supporto a tutte le attività di monitoraggio e analisi dei dati, economici e non, raccolti durante le attività lavorative. Sviluppare procedure di calcolo in modo rapido e flessibile.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Figure professionali, operanti in diversi settori aziendali, che necessitano di gestire e analizzare dati economici e commerciali.
CONTENUTI
• Costruire moduli e schede per la raccolta dei dati
• Lavorare con il foglio elettronico
• Costruire formule ed espressioni matematiche
• Preparare i documenti per le operazioni di stampa
• Raccogliere dati di diversa tipologia ed analizzarli
• Sviluppare operazioni di calcolo (somme, medie, incidenze e variazioni percentuali & hellip)
• Ordinare le informazioni ed eseguire ricerche con i filtri automatici
• Utilizzare i subtotali
• Costruire riepiloghi ed elaborati grafici
• Decidere quali dati sommare e rappresentarli graficamente
• Grafici a barre, istogrammi, grafici a torta e a linee
DOCENTE
Esperti in materia.
DURATA
8 ore
• Costruire moduli e schede per la raccolta dei dati
• Lavorare con il foglio elettronico
• Costruire formule ed espressioni matematiche
• Preparare i documenti per le operazioni di stampa
• Raccogliere dati di diversa tipologia ed analizzarli
• Sviluppare operazioni di calcolo (somme, medie, incidenze e variazioni percentuali & hellip)
• Ordinare le informazioni ed eseguire ricerche con i filtri automatici
• Utilizzare i subtotali
• Costruire riepiloghi ed elaborati grafici
• Decidere quali dati sommare e rappresentarli graficamente
• Grafici a barre, istogrammi, grafici a torta e a linee
DOCENTE
Esperti in materia.
DURATA
8 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 16 maggio 2022 | 23 maggio 2022 | Scheda iscrizione |
# 2 | 13 giugno 2022 | 20 giugno 2022 | Scheda iscrizione |