Estero: quello che i commerciali devono sapere
Obiettivi del corso:
- Focalizzare l’importanza sul reparto commerciale in modo tale da poter redigere un contratto con il proprio cliente/ fornitore in modo consapevole.
- Analizzare i rischi che alcune scelte non ponderate possono causare, sfruttare la leva commerciale per poter ottenere vantaggi economico/finanziari sia in vendita che in acquisto.
- Stimolare il reparto amministrativo a comunicare al commerciale od ai propri superiori le strade possibili da percorrere.
Contatto: Lucia Tancredi
Imprese, associazioni di categoria e consorzi export e più specificamente al personale commerciale ed amministrativo che si occupa di cessioni ed acquisti intracomunitari ed all’esportazione. Destinato, inoltre, a qualunque figura professionale che, all’interno dell’azienda, si occupi della leva economico/finanziaria per la parte estera.
DOCENTE
Mattia Carbognani – Titolare dello Studio Toscano Carbognani Srl di Parma, esperto di Unioncamere Lombardia, Unione degli Industriali di Parma, Confindustria Ceramica.
DURATA
7 ore
Mattia Carbognani – Titolare dello Studio Toscano Carbognani Srl di Parma, esperto di Unioncamere Lombardia, Unione degli Industriali di Parma, Confindustria Ceramica.
DURATA
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 20 ottobre 2020 | 20 ottobre 2020 | Scheda iscrizione |