Aggiornamento Antincendio: rischio basso – ed. dicembre
Com’è noto il D.lgs 81/08 ha previsto l’obbligatorietà dell’aggiornamento periodico per gli addetti all’antincendio e alla gestione delle emergenze (art. 37 – comma 9). Il corso quindi si propone di adempiere a questo obbligo normativo fornendo gli aggiornamenti necessari a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10 marzo 1998.
Contatto: Maria Carparelli
Persone che ricoprono in azienda il ruolo di addetti all'antincendio e alla gestione delle emergenze e che non hanno effettuato aggiornamenti da almeno 3 anni.
Durata: 2 ore
Contenuti
I contenuti di questo corso sono quelli indicati nella circolare del ministero degli Interni – Dipartimento dei Vigili del Fuoco – del 23 febbraio 2011 per le attività considerate a rischio basso:
- Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili.
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuate avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Contenuti
I contenuti di questo corso sono quelli indicati nella circolare del ministero degli Interni – Dipartimento dei Vigili del Fuoco – del 23 febbraio 2011 per le attività considerate a rischio basso:
- Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili.
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuate avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Edizione | Da | A | |
# 1 | 9 dicembre 2019 | 9 dicembre 2019 | Scheda iscrizione |