Ridurre lo stress provocato da clienti, colleghi e carenza di tempo
“Non ho abbastanza tempo”. La conseguenza di questo pensiero è che ansia ed affanno si impossessano di noi, iniziamo a lavorare senza metodo, cadiamo vittime dello stress ed arriviamo alla sera distrutti. È indispensabile quindi, definire le vere priorità ed eliminare i ladri di tempo. Alla medesima condizione psico-fisica si è indotti da persone – interne ed esterne all’azienda – che a causa di atteggiamenti e comportamenti provocatori e arroganti, incidono negativamente sul nostro equilibrio mentale. Organizzazione, consapevolezza e autocontrollo sono l’antidoto per immunizzarsi.
Obiettivi
• Organizzare al meglio la propria settimana/giornata
• Gestire richieste urgenti quando si è già sovraccarichi di lavoro
• Riconoscere e governare i fattori che provocano stress
• Sapersi rapportare a persone che ci fanno perdere la calma
• Evitare atteggiamenti aggressivi o remissivi
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Stefano Donati, consulente e formatore senior nelle aree marketing e comunicazione. Collabora con numerose istituzioni quali Università, Centri di formazione professionale e Camere di Commercio.
Scrive per riviste di settore.
Durata:
7 ore
| Edizione | Da | A | |
| # 1 | 5 marzo 2026 | 5 marzo 2026 | Scheda iscrizione |
| # 2 | 10 novembre 2026 | 10 novembre 2026 | Scheda iscrizione |



