Microsoft 365 Copilot e Copilot Studio: IA a supporto delle imprese
Il corso offre una panoramica delle applicazioni e dei vantaggi dell’AI generativa per le imprese, con particolare attenzione al settore delle PMI. Il corso illustra come utilizzare Microsoft 365 Copilot, uno strumento di AI generativa che aiuta gli utenti a scrivere documenti, presentazioni e altri testi in modo rapido ed efficace, integrando dati e fonti esterne. Viene inoltre presentato Copilot Studio, uno strumento che consente di creare agenti IA integrati con i dati e con i flussi aziendali.
Obiettivi
• Comprendere i principi e le potenzialità dell’AI generativa
• Utilizzare Copilot Chat per interagire con documenti pdf e siti web
• Utilizzare Microsoft 365 Copilot per generare documenti e analizzare i dati in linguaggio naturale
• Utilizzare Copilot Studio per creare agenti IA autonomi e flussi con agenti IA
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Claudio Rossi, consulente e docente nel settore dell’innovazione digitale e dell’Intelligenza Artificiale, è Innovation Manager per Confindustria Romagna. Ha svolto ricerche scientifiche nel campo dell’informatica applicata e del digital marketing, insegna come docente a contratto presso l’università di Perugia e presso i corsi ITS di Rimini e Cesena. Affianca aziende italiane ed estere nei processi di innovazione, con particolare riferimento alla comunicazione digitale e all’applicazione dell’intelligenza artificiale ai processi aziendali.
Durata: 7 ore
| Edizione | Da | A | |
| # 1 | 27 marzo 2026 | 27 marzo 2026 | Scheda iscrizione |



