Visual Factory e Visuality 5S
Obiettivi del corso:
- Spiegare ed introdurre nell’ambiente imprenditoriale italiano la cultura della fabbrica Visuale e del pensiero Visuale (Visuality) nata negli anni ’80 in Francia, America e Giappone, ma non ancora arrivata in maniera massiva in Italia.
- Fornire concetti innovativi della gestione visuale applicando tutte le tecniche innovative degli ultimi 40 anni sia provenienti dagli autori giapponesi (Osada e Hirano) che da quelli americani (Galsworth) che francesi (Greif) al fine di creare introdurre, spiegare la cultura del Visuale.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Imprenditori e responsabili che vogliono capire se sono pronti per fare questo passo importante verso l’eccellenza della loro azienda.
Docente
Davide Lega. Si dedica, in ambito Logistica e Lean, alla formazione, alla divulgazione e alla consulenza aziendale con passione. Lavora con i principali enti di formazione e ha il piacere di incontrare, tutti gli anni, decine di aziende in progetti di riorganizzazione e di formare centinaia di persone a cui spiega, appunto con passione, che il futuro è sempre e solo nelle loro mani.
Durata
8 ore
Davide Lega. Si dedica, in ambito Logistica e Lean, alla formazione, alla divulgazione e alla consulenza aziendale con passione. Lavora con i principali enti di formazione e ha il piacere di incontrare, tutti gli anni, decine di aziende in progetti di riorganizzazione e di formare centinaia di persone a cui spiega, appunto con passione, che il futuro è sempre e solo nelle loro mani.
Durata
8 ore
| Edizione | Da | A | |
| # 1 | 13 novembre 2025 | 19 novembre 2025 | Scheda iscrizione |



