Utilizzo del Defibrillatore – DAE
Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) è un dispositivo medico in grado di effettuare la defibrillazione del cuore in maniera sicura, dal momento che è in grado di riconoscere l’arresto cardiaco dovuto ad aritmie come la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare senza polso. Lo scopo del corso è quello di riuscire a diffondere in maniera capillare la formazione di laici addestrati ad affrontare le Emergenze – Urgenze cardiologiche secondo le Linee Guida American Heart Association (AHA). I corsi di BLS-D rivolti a laici hanno l’obiettivo di formare il personale per l’acquisizione delle competenze necessarie all’esecuzione di una corretta rianimazione cardio-polmonare di base con defibrillazione precoce mediante l’utilizzo del DAE.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it
- Edizione 1 – Scheda di iscrizione non disponibile
dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio - respiratorio.
• Illustrazione delle metodiche di intervento in BLS-D (parte teorica);
• Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS - Basic Life Support);
• Esecuzione di una corretta manovra di rianimazione mediante l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno;
• Finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, presentazione e descrizione
dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica,
dimostrazione d'impiego.
• Messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto
cardiaco.
DOCENZA
La formazione viene eseguita da istruttori certificati su linee guida Italian Resuscitation Council.
DURATA
4 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 14 giugno 2023 | 14 giugno 2023 |