Tecniche per la gestione delle scorte nel contesto di globalizzazione tecnologica
Lo stoccaggio ha una importante rilevanza nei conti e nella strategia industriale. Questo corso è finalizzato a spiegare, in modo semplice e pratico, come è possibile applicare le sofisticate tecniche di gestione (anche mediante i moderni strumenti tecnologici) per migliorare in modo significativo l’efficienza e l’efficacia delle attività intralogistiche nelle piccole e medie industrie italiane.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Il corso è rivolto a chi deve presidiare direttamente o indirettamente i processi di rifornimento, movimentazione, stoccaggio e controllo delle scorte in ambito delle industrie.
Docente:
Cesare Gaibini, Temporary Industrial Manager e Trainer, con esperienze dalle grandi imprese alle PMI (anche a livello internazionale) in diversi settori tra i quali: meccanica, auto, arredamento, chimica, pelletteria, illuminazione, informatica, elettronica, ecc. (con diverse decine di progetti riorganizzativi industriali già effettuati, in venti anni di attività); con specifiche competenze tecnologiche informatiche e nelle metodologie Lean.
Durata:
7 ore
Cesare Gaibini, Temporary Industrial Manager e Trainer, con esperienze dalle grandi imprese alle PMI (anche a livello internazionale) in diversi settori tra i quali: meccanica, auto, arredamento, chimica, pelletteria, illuminazione, informatica, elettronica, ecc. (con diverse decine di progetti riorganizzativi industriali già effettuati, in venti anni di attività); con specifiche competenze tecnologiche informatiche e nelle metodologie Lean.
Durata:
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 29 settembre 2023 | 29 settembre 2023 | Scheda iscrizione |