“Mi dispiace, ma su Internet costa meno” – Come demolire la concorrenza online
“Ho visto su Internet un prodotto come il vostro…” ecco come i clienti subdoli mettono in difficoltà i venditori, anche quando propongono prodotti e servizi di valore. Smontare questa obiezione non è una missione impossibile solo se si preparano le giuste argomentazioni a tavolino.
Con questo corso si conseguiranno questi risultati:
- Aumentare consapevolezza e sicurezza in se stessi
- Preparare un’offerta non paragonabile a quelle presenti in rete
- Inibire la richiesta di sconto
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Tutti i commerciali per i quali internet rappresenta una minaccia temibile.
CONTENUTI
• Come dominare attacchi sfrontati ed arroganti
• Usciamo dalla trappola “apple to apple”
• Gli strumenti per una perfetta differenziazione
• Le armi non convenzionali a nostra disposizione
• Superare le minacce ambigue dei clienti
• La gestione della richiesta di sconto
DOCENTE
Stefano Donati – Svolge attività di consulenza e formazione in Marketing e Comunicazione. Collabora con numerose istituzioni, quali Università, Camere di Commercio ed Enti di formazione professionale. Scrive articoli di Marketing per riviste di settore e dal 2007 è “Esperto d’Area Qualifica Professionale” nelle aree marketing e vendite per il sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze della Regione Emilia Romagna.
Per la sede di Piacenza: Marco Besi - dal 2012, dopo essere stato direttore commerciale in vari settori, aiuta le aziende sulla internazionalizzazione, ad usare il web marketing ed il Social Selling, a gestire gli altri canali di vendita e le reti commerciali. In aula porta la sua esperienza manageriale, ricreando l’azienda, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni per riportare nella realtà gli argomenti trattati.
DURATA
7 ore
• Come dominare attacchi sfrontati ed arroganti
• Usciamo dalla trappola “apple to apple”
• Gli strumenti per una perfetta differenziazione
• Le armi non convenzionali a nostra disposizione
• Superare le minacce ambigue dei clienti
• La gestione della richiesta di sconto
DOCENTE
Stefano Donati – Svolge attività di consulenza e formazione in Marketing e Comunicazione. Collabora con numerose istituzioni, quali Università, Camere di Commercio ed Enti di formazione professionale. Scrive articoli di Marketing per riviste di settore e dal 2007 è “Esperto d’Area Qualifica Professionale” nelle aree marketing e vendite per il sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze della Regione Emilia Romagna.
Per la sede di Piacenza: Marco Besi - dal 2012, dopo essere stato direttore commerciale in vari settori, aiuta le aziende sulla internazionalizzazione, ad usare il web marketing ed il Social Selling, a gestire gli altri canali di vendita e le reti commerciali. In aula porta la sua esperienza manageriale, ricreando l’azienda, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni per riportare nella realtà gli argomenti trattati.
DURATA
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 24 maggio 2022 | 24 maggio 2022 | Scheda iscrizione |