LEAN Office: ridurre del 50% i tempi di progettazione e sviluppo
È possibile applicare principi e metodi della LEAN anche ai processi non produttivi, cioè quei processi detti anche “gestionali” che avvengono negli uffici, lontano dalle linee di produzione. Questo corso spiega in particolare come snellire il processo di sviluppo e progettazione dei nuovi prodotti per abbreviare il Time to Market, ridurre i costi ed eliminare sprechi e inefficienze.
Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente: Lucia Tancredi, tancredi@cisita.parma.it
Corso in WEBINAR gestito dai partner di Reggio Emilia
Aziende manifatturiere, commerciali, di servizio; Top & Middle Management di aziende della logistica.
CONTENUTI
• Flusso del Valore ed i 5 Principi Lean
• I 3 tipi di MUDA
• Attività a valore ed a non-valore
• Mappatura del processo di progettazione e sviluppo
• Analisi MAKIGAMI “as it is” e MAKIGAMI “to be”
DOCENTE
Q&O
DURATA
7 ore
• Flusso del Valore ed i 5 Principi Lean
• I 3 tipi di MUDA
• Attività a valore ed a non-valore
• Mappatura del processo di progettazione e sviluppo
• Analisi MAKIGAMI “as it is” e MAKIGAMI “to be”
DOCENTE
Q&O
DURATA
7 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 21 aprile 2021 | 27 aprile 2021 | Scheda iscrizione |