Operatori Antincendio: rischio medio
L’obiettivo del corso è fornire le competenze per prevenire gli incendi, adottare le corrette misure di protezione e attuare procedure adeguate in caso di incendio sui luoghi di lavoro.
Il corso è costituito da una formazione teorica e un’esercitazione pratica di spegnimento del fuoco con estintori.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it
- Edizione 1 – Scheda di iscrizione al momento non disponibile
- Edizione 2 – Scheda di iscrizione al momento non disponibile
- Edizione 3 – Scheda di iscrizione al momento non disponibile
Persone che sono state designate per ricoprire in azienda il ruolo di addetti antincendio.
Durata: 8 ore
Contenuti
Il corso è articolato in unico incontro suddiviso in:
5 ore (teoria).
Principi sulla combustione e l’incendio – Le sostanze estinguenti – Triangolo della combustione – Le principali cause di un incendio – Rischi alle persone in caso di incendio – Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi - Le principali misure di protezione contro gli incendi – Concetto di protezione attiva e passiva - Vie di esodo – Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme – Procedure per l’evacuazione – Rapporti con i Vigili del Fuoco – Attrezzature ed impianti di estinzione – Sistemi di allarme – Segnaletica di sicurezza – Illuminazione di emergenza.
3 ore (pratica).
Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi – Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale – Prova pratica di spegnimento del fuoco con utilizzo di estintori.
Contenuti
Il corso è articolato in unico incontro suddiviso in:
5 ore (teoria).
Principi sulla combustione e l’incendio – Le sostanze estinguenti – Triangolo della combustione – Le principali cause di un incendio – Rischi alle persone in caso di incendio – Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi - Le principali misure di protezione contro gli incendi – Concetto di protezione attiva e passiva - Vie di esodo – Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme – Procedure per l’evacuazione – Rapporti con i Vigili del Fuoco – Attrezzature ed impianti di estinzione – Sistemi di allarme – Segnaletica di sicurezza – Illuminazione di emergenza.
3 ore (pratica).
Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi – Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale – Prova pratica di spegnimento del fuoco con utilizzo di estintori.
Edizione | Da | A | |
# 1 | 4 marzo 2021 | 5 marzo 2021 | |
# 2 | 20 maggio 2021 | 21 maggio 2021 | |
# 3 | 14 luglio 2021 | 16 luglio 2021 |