Aggiornamento Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C
Il corso si pone come obiettivo l’aggiornamento e l’esercitazione delle conoscenze, sia teoriche che pratiche, relative alle attività di primo soccorso da svolgere in azienda fornendo ai partecipanti le informazioni sulle corrette modalità di organizzazione del servizio di primo soccorso e sul trattamento delle principali emergenze sanitarie. La formazione pertanto è costituita da un singolo incontro suddiviso in una parte teorica di ripasso delle nozioni specialistiche e in una parte pratica di esercitazione.
Per maggiori informazioni contattare direttamente: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it
Il corso è rivolto agli operatori che svolgono in azienda il ruolo di addetti al primo soccorso, come previsto dal
Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di Lavoro (D.lgs 81/08) e dalla normativa precedente (D.M. 388/03), e
che non hanno effettuato aggiornamenti da almeno 3 anni.
Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di Lavoro (D.lgs 81/08) e dalla normativa precedente (D.M. 388/03), e
che non hanno effettuato aggiornamenti da almeno 3 anni.
CONTENUTI
Il corso si compone di una parte teorica di ripasso delle principali nozioni specialistiche riguardanti i compiti del
primo soccorritore, le folgorazioni, le emorragie esterne, il riconoscimento dello stato di incoscienza, dell'arresto respiratorio, dell'ostruzione delle vie aeree, dell'arresto cardiocircolatorio e di una parte pratica di esercitazione riguardante le principali manovre da eseguire in caso di rianimazione di un soggetto.
DOCENZA
La docenza sarà affidata a personale qualificato in materia di primo soccorso e relativa normativa cogente.
DURATA
4 ore
Il corso si compone di una parte teorica di ripasso delle principali nozioni specialistiche riguardanti i compiti del
primo soccorritore, le folgorazioni, le emorragie esterne, il riconoscimento dello stato di incoscienza, dell'arresto respiratorio, dell'ostruzione delle vie aeree, dell'arresto cardiocircolatorio e di una parte pratica di esercitazione riguardante le principali manovre da eseguire in caso di rianimazione di un soggetto.
DOCENZA
La docenza sarà affidata a personale qualificato in materia di primo soccorso e relativa normativa cogente.
DURATA
4 ore
Edizione | Da | A | |
# 1 | 14 febbraio 2023 | 14 febbraio 2023 | |
# 2 | 3 aprile 2023 | 3 aprile 2023 | |
# 3 | 7 giugno 2023 | 7 giugno 2023 | |
# 4 | 14 settembre 2023 | 14 settembre 2023 | |
# 5 | 23 ottobre 2023 | 23 ottobre 2023 | |
# 6 | 4 dicembre 2023 | 4 dicembre 2023 |